Il pranzo di Natale è irrinunciabile, ma perché passare la vigilia con lo stress della spesa e la mattina del giorno più magico dell’anno ai fornelli? Meglio giocare d’anticipo. Sono molte le cose che si possono fare per tempo, a partire nei giorni che precedono le feste, e così a Natale sarete molto più liberi. Ecco come organizzarsi:
- Scrivete il menù in anticipo di qualche settimana. Includete piatti che possono essere preparati prima e terminati al forno all’ultimo momento come lasagne e cannelloni, arrosti ripieni ecc. Anche salse, condimenti, creme e altre preparazioni di base possono essere fatte un paio di giorni prima e conservate in frigorifero.
- Se optate per ricette tradizionali del territorio potete tranquillamente fare la spesa nei negozi di quartiere e chiedere ai negozianti di fiducia di tenere da parte i cibi freschi che vanno presi necessariamente all’ultimo minuto come pane e affettati: in questo modo potrete ritirarli velocemente senza fare inutili e snervanti code.