Tornata prepotentemente di moda, dopo anni di declino, la carta da parati è un rivestimento raffinato e glamour, capace di stupire e divertire, ma soprattutto di cambiare il volto ad una stanza. Vediamo come applicarla seguendo le tendenze più attuali.
Carte da parati hi-tech
Oggi, a differenza del passato, i materiali con cui vengono realizzate le carte da parati sono super tecnologiche. La ricerca in questo campo ha portato alla luce carte dal grande potere traspirante, che elimina il vecchio e fastidioso problema delle muffe, o quelle realizzate in fibra di vetro, lavabili e super-resistenti, adatte anche ad un ambiente umido come il bagno.
A piccole dosi
Se un tempo di carta da parati se ne usava (o abusava) in quantità, la tendenza dell’interior design più moderno vuole un uso più moderato di questo rivestimento. Sceglila per impreziosire una sola parete del salotto, rivitalizzare un bagno di servizio dall’aspetto un po’ triste, mettere in risalto la cappa del camino, o per rivestire in modo originale mobili dalle linee anonime.
Colori e fantasie sgargianti
Se la quantità è minima, di certo non si può dire lo stesso del decoro! Le carte da parati più attuali infatti, mostrano colori e decori vivaci e smaglianti, così da diventare il vero punto focale di un ambiente. Lascia libera la fantasia quindi, e cerca tra le infinite proposte quella che più di tutte cattura il tuo sguardo.
Consigli per pulirla
Se è in tessuto o vinile puoi usare un panno inumidito con una miscela di acqua e poco sapone di Marsiglia, se invece è di carta spolverala spesso con un panno catturapolvere. Su questo tipo di carta per rimuovere le macchie usa del borotalco, o una normale gomma per cancellare.