Come preparare l’ Alzata
La fantasia aguzza l’ingegno. Soprattutto a tavola.
Perché ci vuole creatività per presentare le nostre portate e
rendere l’effetto molto personale.
Amate le alzate per torte e dolcetti? Anche noi, danno un tocco
di romantica eleganza al momento del dessert.
C’è chi le colleziona, chi ne ha di varie forme, altezze e
colori, ognuna per l’occasione giusta
Ma avete mai pensato di realizzarle al momento?
È molto facile:
un piatto piano sarà la vostra base,
metteteci sopra tre bicchieri capovolti che diventeranno il
piedistallo
e in ultimo sistemate sopra un altro piatto più grande dove
sistemerete la vostra torta.
Brioche, crostate, yogurt, coppette con marmellata o cereali,
potete sbizzarrirvi per la colazione, la pausa merenda e il
dessert dopo pranzo o cena.
Cambiate piatti e bicchieri a seconda dell’occasione,
mischiateli nei colori o abbinateli con il resto della
tavola.
Le combinazioni sono infinite!