Alluminio: come pulirlo evitare che si annerisca

ALLUMINIO: COME PULIRLO PER EVITARE CHE SI ANNERISCA

L’alluminio è un materiale molto diffuso e si presta per la lavorazione di finestre e superfici, pentole e utensili da cucina. Uno dei principali nemici dell’alluminio è l’ossido che si genera normalmente al semplice contatto con l’atmosfera; il risultato è che il materiale tende ad assumere una colorazione nerastra ai fini estetici. Per poter intervenire in modo efficace ed evitare che si possa annerire conviene utilizzare alcune tecniche di pulizia e di prevenzione.

INFISSI, FINESTRE E PENTOLE IN ALLUMINIO LUCIDO

Per la pulizia di infissi e finestre di alluminio anodizzato, è sufficiente un lavaggio con acqua e sapone neutro in quanto la struttura all’origine viene trattata con bagni galvanici già contenenti materiali antiossidanti. Il problema principale è quando l’alluminio è allo stato naturale come ad esempio per oggetti o pentole per la casa. Se la superficie è lucida, la pulizia avviene con bicarbonato di sodio che è un ottimo sgrassante ed agisce per reazione chimica con la struttura in quanto è un ottimo disossidante. Dopo aver pulito accuratamente gli oggetti in alluminio lucido, per evitare che si anneriscano è opportuno utilizzare dell’olio da applicare sulle superficie con un batuffolo di ovatta.

LEGGI ANCHE: Come pulire i metalli

SATINATO

L’alluminio satinato invece è maggiormente interessato dall’ossido a causa della sua porosità per cui per pulirlo a fondo, conviene utilizzare del sapone liquido neutro da applicare con una spugnetta abrasiva e dove lo sporco è particolarmente intenso, si può strofinare con una paglietta di metallo che non incide sulla struttura in quanto già satinata. La prevenzione dal nero dovuto all’ossido va effettuata in un modo diverso; in questo caso conviene procurarsi presso un colorificio un’apposita polverina che in genere si usa come aggregante in occasione di saldature tra metalli. Dopo averla applicata con un pennello e lasciata in posa facendola asciugare, è sufficiente asportare la polvere con una spugnetta umida ottenendo una superficie lucida e protetta da una sottile patina antiossidante che la conserva a lungo dalla reazione chimica dovuta al contatto con l’aria.

Se i nostri consigli su alluminio come pulirlo evitare che si annerisca vi sono piaciuti continuate a seguirci sul nostro sito www.soluzionidicasa.com e sulla nostra pagina Facebook.