Manutenzione della lavastoviglie: consigli essenziali

La lavastoviglie, senza dubbio, è la nostra preziosa alleata che semplifica la vita quotidiana. Tuttavia, è fondamentale dedicare un po’ di tempo ogni settimana alla sua cura per garantire che continui a funzionare al meglio. 

Perché è importante fare la manutenzione della lavastoviglie?

Quando la lavastoviglie è pulita e ben curata, riesce a lavare i piatti in modo più efficiente, riducendo la necessità di rilavaggi e risparmiando tempo ed energia. Inoltre, una lavastoviglie ben mantenuta è più igienica. Rimuovere residui di cibo e odori sgradevoli, è particolarmente importante per garantire piatti e stoviglie completamente puliti e sicuri per il consumo.

Pulizia periodica del filtro:

Una buona manutenzione della lavastoviglie parte da qui: la pulizia del filtro. Ogni settimana, estraete il filtro dal vano di alloggio della lavastoviglie e mettetelo in ammollo con acqua nel lavello della cucina. Per garantire una pulizia efficace, cospargetelo generosamente con del bicarbonato e utilizzate uno spazzolino da denti per rimuovere con cura tutti i residui di cibo e detersivo. Questa semplice azione aiuta a prevenire intasamenti e garantisce un flusso d’acqua ottimale durante il lavaggio.

manutenzione lavastoviglie

Ciclo di lavaggio a vuoto:

Ogni due mesi, è consigliabile eseguire un ciclo di lavaggio a vuoto: questo processo non solo rimuove i residui di grasso, ma neutralizza anche gli odori sgradevoli e combatte il calcare nelle parti più nascoste della lavastoviglie, come le parti meccaniche, i bracci girevoli e il filtro. L’ingrediente segreto da utilizzare è l’aceto bianco. Riempite una tazza con aceto bianco e appoggiatela sul cestello superiore della lavastoviglie vuota, quindi avviate un ciclo di lavaggio normale.

Pulizia dei bordi in acciaio e delle cerniere:

Ogni tre mesi, dedicate un po’ di attenzione ai bordi in acciaio dello sportello e alle cerniere della lavastoviglie. Preparate una miscela con due cucchiai di bicarbonato e tre gocce di sapone liquido per i piatti. Utilizzate uno spazzolino da denti dedicato alle pulizie domestiche per strofinare accuratamente queste aree con la miscela e poi sciacquate con cura. Questo contribuirà alla manutenzione della lavastoviglie per prevenire la formazione di ruggine o depositi di sporco.

lavastoviglie

Risparmiare su riparazioni, energia e acqua attraverso la manutenzione della lavastoviglie

Tra i benefici della manutenzione regolare c’è sicuramente il fatto di prevenire costose riparazioni o sostituzioni premature dell’elettrodomestico. Ma un altro aspetto importante da non sottovalutare è che una lavastoviglie ben mantenuta è anche più sostenibile. L’efficienza energetica infatti, è fondamentale per ridurre il consumo di acqua ed energia durante i cicli di lavaggio, contribuendo a un impatto ambientale più basso e un risparmio in bolletta.

Continuate a seguirci sul nostro blog per ulteriori suggerimenti su come prendervi cura della vostra casa e dei vostri elettrodomestici.