VARIETÀ E CARATTERISTICHE DELLE ZUCCHINE – Forse non tutti sanno che le zucchine sono i frutti di una pianta che vengono consumati quando sono ancora acerbi ed immaturi. Ne esistono diverse varietà che si possono distinguere per differenti forme e colori, tutte accomunate dalla polpa bianca, compatta e ricca di semini: vediamo le varietà e caratteristiche delle zucchine.
LEGGI ANCHE: Ricetta zucchine alla pizzaiola
TIPOLOGIE E VARIETÀ – Le tipologie di zucchine sono fondamentalmente due: quelle dal colore verde scuro con forma allungata e quelle che hanno la buccia striata più chiara e possono essere sia tozze che cilindriche.
Le zucchine più conosciute e consumate in Italia sono:
- La striata
- La fiorentina
- La nera di Milano
- La bianca triestina
- La siciliana
- La tonda
- La centenaria
- La genovese o a trombetta
- La sarda
- La rigata pugliese
- La veneziana
- La gialla Crookneck.
Pur essendo frutto di una pianta annuale, le zucchine si trovano tutto l’anno grazie alle importazioni ed alle coltivazioni in serra, ma sono più buone nel periodo a cavallo tra la primavera e l’estate.
Lo sapevate che se consumate nella giusta stagione oltre ad essere molto convenienti a livello economico le zucchine hanno un elevato valore nutrizionale?
Noi vi consigliamo di abbinarle come contorno a tutti i piatti di carne, pesce e formaggio. Ma le zucchine hanno un gusto delicato e si prestano bene anche per condire la pasta e come farcitura per una sana pizza.