Un tavolo, tre usi

Porta grissini

Se siete per il Fai da Te e non avete voglia di spendere una parte dei vostri guadagni per un tavolo tuttofare, allora questa guida vi illustrerà come costruire e allestire un comodo tavolo a tre usi!
Basteranno un paio di assi di legno e dei trespoli. Segate gli assi e i due cavalletti ai lati minori sorreggeranno la vostra creazione. Dipingete tutto del vostro colore preferito, o di quello che più si confà al vostro arredamento, in modo tale da poterlo usare in ogni ritaglio di spazio. E se avete ancora voglia di mettervi alla prova, potrete inchiodare altre lastre di legno sotto la prima superficie, anche a cinque dita di distanza, all’altezza delle giunture dei trespoli.


Il primo uso è la cucina: tutto quello che vi servirà sono un piano cottura in acciaio inox, con piastre elettriche da 1000 watt, sicché non rimpiangerete una cucina a gas. Un corredo di pentole, anch’esse in acciaio, e magari anche un forno elettrico vi farà sfruttare appieno le potenzialità del vostro tavolo. Nella superficie nascosta potrete riporre sale, spezie, teglie di varia grandezza o i vostri ingredienti, per tenerli a portata di mano mentre vi divertite nel vostro hobby preferito!

Come disporre gli ospiti a tavolaUn secondo uso è quello da cucito. La vostra macchina da cucire avrà un piano stabile che non traballerà quando è in funzione; mai più tessuti per terra, ma riusciranno comodamente a restare sul tavolo, o a scivolare nella mensola sottostante, nel caso non abbiate già deciso di destinarla per riporre aghi, bobine e spilli da usare all’occorrenza. Vi consigliamo di esporre il tavolo vicino ad una finestra, così da avere una maggiore fonte di luce di giorno, oppure di riporvi sopra una lampada a luce chiara.
Ultimo uso è quello da lavoro.

Il legno risulta essere un ottimo isolante termico – ed è per questo che è preferito come materiale anche se volete usarlo come piano da cucina – perciò il vostro lap top non temerà alcuna forma di surriscaldamento. Il sostegno sottostante sarà un valido alleato nel non perdere i documenti più importanti o potrete anche nascondervi uno scanner, mentre al di sopra potrete riporre ogni altra periferica esterna.

Speriamo di essere stati utili con la nostra guida.
Ed ora.. al lavoro!