Una casa in ordine rilassa la mente di chi la vive. La “battaglia” al disordine può essere combattuta con astuzia, poca fatica ed alcuni semplici trucchi.
1- Procurarsi dei contenitori per riporre giochi, giornali e piccola oggettistica presente in bagno. Riposti in pratici contenitori gli oggetti restano a portata di mano e contribuiranno a far sembrare la casa meno disordinata.
2- Non lasciare stoviglie sporche impilate sulla tavola o sul piano lavoro della cucina: sistemarli nella lavastoviglie o nel lavello. La presenza dei piatti sporchi lascia un’impressione di disordine assicurata!
COME SISTEMARE I VESTITI DELL’ESTATE CHE NON METTIAMO PIù IN AUTUNNO
3- Mettere via cose ed abiti che non si utilizzano più. Regaliamoli, facciamo spazio negli armadi e cerchiamo di non accumulare vestiti o oggetti personali che prevediamo di non utilizzare affatto.
4- Abituarsi a riporre sempre la biancheria sporca nell’apposito cesto. La cattiva abitudine di lasciare gli indumenti sporchi sparsi tra camera da letto e bagno, oltre a non ottimizzare il ciclo delle lavatrici, procurerà una sensazione sgradevolissima di disordine.
5- Evitare di impilare giornali, libri e corrispondenza, correndo il rischio di non ritrovare per tempo le bollette in scadenza. Cataloghiamo con ordine in faldoni portadocumenti.
COME ARCHIVIARE I DOCUMENTI PER TROVARE TUTTO SENZA STRESS
6- Nascondere cavi e fili di tv, pc ecc. Niente eguaglia la sensazione di disordine lasciata dai fili attorcigliati.
7- Ordinare sempre l’interno dei cassetti: telecomandi e portafogli non lasciamoli in giro su letti o sul tavoli, creando inevitabilmente del disordine.