I prodotti per la pulizia in casa sono i migliori alleati per tenere in ordine i nostri spazi abitativi, ma che succede se sono proprio loro a creare disordine? La cosa è più facile di quanto si possa immaginare, perché di prodotti e accessori ne abbiamo molti e non sempre è possibile dedicare una stanza della casa a questi elementi. Anche in questo caso poi, che si tratti di un piccolo ripostiglio o della stanza lavanderia, l’effetto “uragano appena passato” è sempre in agguato. Ci sono però dei semplici trucchi e delle piccole astuzie per guadagnare spazio dove non si pensava di averne e per raccogliere in bell’ordine i vari prodotti per la pulizia della casa: tutto dipende dagli strumenti giusti e da come vengono usati!
- I contenitori, le scatole e gli organizer
- Per contenere i detersivi e gli accessori di pulizia scegliete innanzitutto un posto in casa. Può andare bene un armadietto nel ripostiglio, uno scaffale nella stanza della lavanderia o, se non avete stanze dedicate, un armadietto della cucina, un mobile da piazzare nel corridoio o un armadio da esterno da sistemare in balcone. Non è necessario che sia un mobile chiuso con delle ante, perché con i giusti contenitori, dalle dimensioni adeguate e dal design moderno e accattivante come quelli Compactor, anche uno scaffale a giorno riesce a rendere l’idea di ordine e pulizia.
- Raggruppate i detersivi per tipologia e posizionateli nei diversi contenitori: ad esempio mettete in una scatola l’anticalcare e il detergente bagno, le spugne che usate per i sanitari e i panni in microfibra da usare nell’ambiente bagno. Un’altra parte dell’armadio o dello scaffale può essere dedicato ai detergenti e accessori da bucato, come i detersivi per lavatrice e per bucato a mano, quello delicato per la lana e l’ammorbidente. Naturalmente le scatole di dimensioni maggiori conterranno i flaconi più grandi, quelle più piccole gli accessori, come ad esempio i foglietti da bucato o le perle profumabiancheria.
- Posizionate a parte in contenitori differenti i prodotti più aggressivi, come la candeggina, l’ammoniaca o l’alcol e teneteli possibilmente nella parte più in basso dell’armadietto o dello scaffale, in modo da evitare pericolosi incidenti o quantomeno ridurne i danni se accadono.
- Sempre a parte preparate una scatola con i detersivi naturali: aceto bianco, limoni, bicarbonato, sale da cucina etc. Questi prodotti dovranno essere appositamente dedicati alle pulizie, mentre per il normale uso di cucina ne potete acquistare altri. In questo modo non dovrete perdere tempo in giro per casa alla ricerca dell’ingrediente giusto per realizzare una miscela naturale.
- Il sistema di storage adesivo
- Un’altra fondamentale astuzia per recuperare spazio in casa è sfruttare le linee verticali: pareti, porte e ante dei mobili possono diventare dei veri e propri ripostigli. Applicando in queste zone il sistema di storage Adesivo di Compactor potete creare piccole mensole, supporti a gancio, barre portautensili pratiche e comode per contenere strofinacci, panni in microfibra, spugne e pagliette metalliche, spazzole e spazzolini.