TERRAZZI E BALCONI: COME PULIRLI
Con l’arrivo della bella stagione è giunta l’ora di pulire a fondo terrazzi e balconi per potervi di nuovo soggiornare e godere del benessere dell’aria aperta.
Togli tutti i mobili e vasi dopo aver effettuato le operazioni di giardinaggio necessarie come il rinvaso. Spolvera i muri, i pavimenti e le ringhiere passandoli con una scopa di saggina per esterni. Rimuovi la polvere, le ragnatele ed eventuali foglie secche.
Come lavare persiane e tapparelle
Usa una miscela a base di meta’ acqua e aceto bianco per quelle in alluminio o in PVC. Per quelle in legno usa invece un detergente composto da 1 secchio di acqua e 3 cucchiai di Sapone di Marsiglia. Risciacquale bene. ( secchio e spugna)
Come lavare i pavimenti
Come creare la miscela per pavimenti classici:
- un secchio di acqua
- una tazza di aceto bianco
- un cucchiaio di sapone per i piatti
Passa la miscela strofinando con lo spazzolone per rimuovere le macchie e poi risciacqua gettando qualche secchio di acqua pulita.
Come creare la miscela per pavimenti in cemento:
- 2l di acqua
- 1 tazza di ammoniaca
Una volta ottenuta la miscela procedi nella pulizia del pavimento in cemento.
Elimina,invece, le macchie ostinate di smog cospargendole con del sale fino leggermente inumidito. Lascialo in posa per un’ora e poi rimuovilo.
Com lavare le ringhiere
Lava le ringhiere nel modo più opportuno in base al materiale di cui sono fatte.
Per quelle in alluminio o in marmo usa acqua e sapone di Marsiglia mescolando in una bacinella 2 l di acqua e 1 cucchiaio di Marsiglia a scaglie.
Risciacqua e poi lucida l’alluminio con un panno intriso di aceto bianco e il marmo con l’apposita cera d’api.
Lava le ringhiere in ferro o in cemento con acqua e ammoniaca.
Se la balaustra in ferro presenta tracce di ruggine rimuovile con una spazzola intrisa di una miscela di 4 cucchiai di sale fino e ½ limone spremuto, dopo averla lavata passala con un pennellino imbevuto di olio vegetale per evitare che si riformi. Se le ringhiere hanno degli inserti in vetro puliscili con una miscela speciale.
Come creare la miscela per la pulizia del vetro:
- acqua
- aceto bianco
- alcol
- poche gocce di sapone per piatti.
Usa la carta di giornale per passare la miscela ma non fare mai questa operazione sotto la luce diretta del sole per evitare la formazione di aloni.
Come pulire gli arredi da esterno
Pulisci i mobili in legno o in fibra naturale con una miscela di acqua e poco sapone di Marsiglia in una bacinella da usare immergendo una spugna quadrata alta.
Per i mobili in vimini usa una soluzione composta sa acqua calda e 2 cucchiai di sale grosso, mentre per quelli in plastica vanno puliti con acqua e 1 tazza di aceto bianco.
Usa una spazzola di plastica per strofinare bene senza risciacquare.
Pulisci i mobili in ferro battuto con acqua e ammoniaca e rimuovi l’eventuale ruggine come hai fatto per le ringhiere usando con forza una spazzola dura. ( SPAZZOLINE ,ACINELLA, SECCHIO).
Se gli esterni sono stati prese d’assalto dagli uccellini, vi diciamo noi come fare. Preparate una miscela in un contenitore spray di 500 ml di acqua e ½ bicchiere di acqua ossigenata al 3%.
L’acqua ossigenata in diluizioni basse è incolore, inodore e antibatterica. Spruzzatela con lo spray intorno allo sporco; lasciate agire e poi ripulite con una spugnetta.
Api e Vespe
Vi basterà mettere in un posacenere o contenitore usa e getta come cuki in alluminio della polvere di caffè e farla bruciare accendendola con un fiammifero. Il fumo che sprigionerà allontanerà gli insetti pungenti. E’ naturale e antitossica per bambini e adulti.
Come allontanare le formiche
Con l’arrivo del caldo si iniziano a vedere file di formiche che passeggiano indisturbate specialmente in cucina. Innanzitutto è bene cercare di prevenirle tenendo sempre pulita, ma soprattutto senza briciole di cibo, la zona cucina.
Nel caso invece sia già troppo tardi per la prevenzione è preferibile cercare di allontanare le formiche con rimedi naturali.
Noi vi suggeriamo 2 modi:
• Tenete lontane le formiche con l’eucalipto; le formiche hanno un olfatto molto sviluppato e odiano gli odori particolarmente intensi, come quelli emanati dagli oli essenziali. Preparate una miscela mescolando 500 ml di acqua con 10 gocce di olio essenziale di eucalipto in uno spray. Spruzzate la soluzione in tutti i punti di ingresso possibili e nei nascondigli. Spruzzate anche in abbondanza i bordi delle stanze e gli stipiti delle finestre: l’eucalipto non macchia e il suo profumo, che per noi è gradevole, allontanerà le formiche.
• Un altro metodo per allontanare le formiche anche dai punti di entrata della vostra casa è quello di cospargere a terra dei fondi di caffè precedentemente lasciati asciugare. Se individuate il formicaio vi suggeriamo di versare direttamente del caffè su di esso….Il suo odore le scoraggerà.
Come utilizzare la cassetta del vino come base per orto
Adesso che è tutto pulito e in ordine dedicatevi al vostro orto utilizzando come contenitori le cassette di legno dei vini.