Oggi l’obiettivo pulito a Detto Fatto riguarda un nemico molto comune: le macchie! Ne toglieremo ben 6, ma partiamo da una davvero insidiosa, quella d’inchiostro. Una nostra telespettatrice ci chiede come rimuovere una macchia di biro finita sul suo maglione bianco mentre era al lavoro. L’impresa non è certo facile, ma noi abbiamo molte soluzioni e ve le mostriamo nella consueta sfida Titty&Flavia contro le macchie.
Inchiostro
- Titty: la prima soluzione per rimuovere l’inchiostro è l’alcol. Ne spruzzo una dose generosa sulla parte macchiata di un grembiule di scuola, ma prima metto un foglio di carta casa sotto la macchia per assorbire l’inchiostro disciolto dall’alcol.
Mi aiuto con uno spazzolino pulito con cui strofino sulla parte interessata e in un attimo la macchia di inchiostro è svanita. Completo poi il lavaggio in lavatrice.
Sangue
- Flavia: ho una federa macchiata di sangue e per rimuoverla uso una miscela. Mescolo 2 cucchiai di bicarbonato con 3 cucchiai di acqua ossigenata e 1 cucchiaio di acqua, poi metto un foglio di carta casa sotto la federa in corrispondenza della macchia.
Ora spalmo la miscela dalla consistenza cremosa sulla macchia fino a ricoprirla tutta, poi strofino con uno spazzolino da denti. La macchia pian piano sbiadisce e si attenua, così basterà un normale lavaggio in lavatrice per rimuoverla completamente.
Rossetto
- Titty: per la camicia macchiata di rossetto uso la lacca per capelli. Come sempre prima metto un foglio di carta casa sotto la macchia, poi tengo a portata di mano uno spazzolino da dedicare esclusivamente al bucato. Spruzzo la lacca sopra la macchia e strofino con lo spazzolino: anche in questo caso la macchia svanisce subito, e per rimuovere il pre trattamento completo con il consueto lavaggio in lavatrice.
Erba
- Flavia: la macchia di erba sui pantaloni è molto comune, soprattutto per i bambini che giocano spesso all’aperto! Il rimedio però lo abbiamo tutti a portata di mano, ed è un semplice dentifricio. Non faccio altro che spremere un po’ il tubetto facendo cadere la pasta sulla macchia e strofinare con il solito spazzolino che uso per le pulizie. La macchia inizia subito a sbiadire fino quasi a scomparire. Ora un normale passaggio in lavatrice completerà l’opera.
Cera
- Titty: la cera di candele che cola sulla tovaglia è un must delle cene romantiche. Per toglierla come prima cosa indosso dei guanti, perché userò acqua molto calda e non voglio scottarmi. Metto la parte macchiata sopra una bacinella e ci verso sopra acqua bollente.
La cera si scioglie immediatamente e svanisce subito, ma resta un alone tanto più evidente quanto più la cera è colorata. Per rimuoverlo strofino la parte con un panetto di sapone di Marsiglia e completo in lavatrice.
Chewing Gum
- Flavia: se vi siete seduti accidentalmente su una panchina e qualcuno molto maleducato poco prima ci aveva lasciato il suo chewing gum molto probabilmente ora avrete la gomma da masticare attaccata ai jeans. Toglierla è però facile: verso dell’aceto caldo sulla gomma che inizierà a staccarsi. Procedo con la punta di un coltello per rimuovere la parte più consistente, poi strofino con uno spazzolino e sapone di Marsiglia liquido per rimuovere i residui.
Sfida conclusa, tutte le macchie sono svanite! Titty&Flavia battono le macchie 6 a 0!!!
https://www.raiplay.it/video/2021/01/Detto-Fatto-3b72c6f8-45fb-4dcd-95dc-9bbc03895ad9.html