Quando la pausa pranzo si riduce a 30 minuti di stop per le necessità fisiologiche e per consumare un rapido pranzo direttamente alla scrivania, o nel locale adibito a mensa, organizzarsi bene diventa indispensabile. Ormai tutti sanno che, per una questione di salute, è essenziale che questo breve intervallo dalle attività lavorative sia il più confortevole possibile. Niente panino allora, ma un vero e proprio pranzo da portare in ufficio e consumare con la dovuta calma, gustando fino in fondo ogni singolo sapore. Ecco qualche ricetta adatta allo scopo selezionata da noi, Titty&Flavia.
- Crostini con formaggio e salmone
- Semplicissimi da preparare e non serve nemmeno scaldarli! Tostate delle fette di pane, meglio se integrale, poi spalmatele con del formaggio morbido. Aggiungete delle fettine di salmone affumicato e qualche fogliolina di rucola.
- Pane tostato con hummus e olive
- Tostate il pane e spalmatelo con dell’hummus di ceci. Potete trovarlo già pronto o prepararlo voi precedentemente. Mettete ad insaporire per 5 minuti in olio e.v.o. qualche oliva nera denocciolata e peperoni verdi tagliati a pezzetti. Adagiate il composto sopra le fette di pane e hummus.
- Cous cous con caprino ed erbe aromatiche
- Preparate il cous cous come di consueto, bagnandolo con acqua calda leggermente salata o brodo. Tritate finemente una manciata di erbe aromatiche come rosmarino, salvia, timo e origano, aggiungete mezzo peperoncino non troppo piccante e 1 cipollotto piccolo sempre affettato sottilmente. Spolverate con della buccia di limone grattugiata, poi unite il caprino e alcuni pomodori secchi tagliati grossolanamente. Utilizzate questo condimento per insaporire il cous cous ormai reidratato, aggiungendo olio, succo di limone, sale e pepe. Questo piatto può essere gustato sia caldo, che tiepido o freddo.
- Funghi champignon ripieni di formaggio
- Rimuovete i gambi dai funghi, salateli, riempiteli di formaggio e cuoceteli in forno per 20 minuti a 150°. Nel frattempo tritate i gambi e fateli saltare in padella per 10 minuti con dell’olio e della cipolla tritata. Aggiustate di sale e pepe, poi quando i funghi saranno cotti farciteli con il ripieno.
- Tagliolini cinesi con pollo
- Se vi piace la cucina cinese provate questa ricetta! Saltate nel wok con olio di arachidi delle fettine di petto di pollo tagliate a striscioline. Salate, pepate e girate spesso la carne. Togliete la carne e saltate nel wok alcuni pezzetti di ananas, lo scalogno tritato, aglio e zenzero. Aggiungete al wok il pollo e i tagliolini precedentemente lessati, completate con peperoncino e salsa di soia.