Libreria
È ora di mettere mano alla libreria! Questa volta non per prendere un libro da leggere, insostituibile nutrimento per la mente, ma per pulirla e rimetterla in ordine. Ogni tanto ci vuole, perché la polvere come ben sapete, arriva dappertutto, anche tra le pagine dei libri, e non è nemmeno la sola intrusa. Altro grande problema dei libri è la muffa, e i pesciolini d’argento. Ecco cosa va fatto:
- Togliete tutti i libri e soprammobili dalla libreria e sistemateli su di un tavolo.
- Passate sul mobile un panno in microfibra su cui avrete spruzzato una dose di Detergente Multiuso della linea T&F Cleaning
- Spolverate con un pennello le copertine dei libri e i bordi laterali, poi inserite delle foglie di alloro o di menta piperita essiccate tra le pagine per tenere lontani gli insetti
- Se trovate tracce di muffa sui libri eliminatela ricoprendo i volumi con della farina di mais. Lasciateli così per alcuni giorni, poi spolverate via i residui (fatelo all’aria aperta per non inalare le spore). Prima di rimettere a posto i libri fate cadere sulle mensole alcune gocce di olio essenziale di eucalipto per evitare altri attacchi di muffa.
- Rimettete i libri e gli altri complementi d’arredo al loro posto.
- Se il marmo è ingiallito passateci sopra la pietra pomice prima di lavare con acqua e sapone.
- Per assorbire le macchie di unto invece potete usare gesso bianco di Spagna o fecola di patate. Fate agire alcune ore, poi sciacquate e asciugate.