Pulire a fondo e igienizzare il bagno

Luogo simbolo della pulizia e dell’igiene, il bagno è la stanza della casa che più di tutte merita cura e attenzione in fase di lavori domestici. Pulirlo quotidianamente, almeno per quanto riguarda i sanitari e il pavimento, è una norma imprescindibile, soprattutto in un momento come questo in cui occorre fare uno sforzo in più per garantire a tutti il giusto livello di salubrità. Confinati a casa fianco a fianco, tutti i membri della famiglia sono chiamati a fare la loro parte per pulire e igienizzare il bagno, anche perché in famiglia lo usano proprio tutti!!

E allora che anche noi facciamo la nostra parte, e per aiutarvi vi diamo le ricette targate T&F per assicurarsi pulizia profonda e igiene in bagno.

  1. Preparate la stanza alla pulizia

Rimuovete dalla stanza da bagno tappeti, asciugamani, accappatoi, cestino della spazzatura, se lo avete, e tutto quello che ingombra la normale pulizia della stanza. Mettete le spugne nel cesto della biancheria se è giunto il momento di cambiarle, fate la stessa cosa con il tappeto. Svuotate il cestino e lavatelo con acqua e detergente neutro, asciugatelo e poi passate un panno imbevuto di alcol nella parte interna e nella pedana solleva-coperchio per disinfettarlo a dovere

  1. Passate l’aspirapolvere

Passate l’aspirapolvere all’interno del bagno per rimuovere capelli e sporcizia varia. Se lo fate in questo momento risulterà molto più facile, perché nel momento in cui laverete i sanitari il pavimento potrebbe bagnarsi e creare una poltiglia con polvere e capelli.

  1. Pulite i sanitari

Antibatterico per il lavabo e bidet: in una ciotola unite 150 g di bicarbonato, 4 cucchiai di sapone di Marsiglia liquido, 1 cucchiaio di acqua e 10 gocce di olio essenziale di tea tree. Aggiungete poco alla volta 1 cucchiaio di aceto. Noterete subito una reazione che comporta la formazione di schiuma. Amalgamate ancora fino a formare una pasta da strofinare sul lavabo e sul bidet con una spugna. Alla fine risciacquate.

Pulitore battericida per wc: versate in un contenitore spray 2 tazze di acqua, 4 cucchiai di sapone di Marsiglia liquido, 1 cucchiaio di olio essenziale di tea tree e 10 gocce di olio essenziale di menta piperita. Spruzzate su tutte le superfici del wc e lasciate agire. Non serve risciacquare.

Scrub per la vasca da bagno e piatto doccia: riempite una ciotola con del bicarbonato e aggiungete alcune gocce di olio essenziale di eucalipto. Versate la polvere all’interno della vasca o del piatto doccia e strofinate con una spugna leggermente abrasiva. Sciacquate con la doccetta.

Una volta a settimana passate su questi sanitari un panno in microfibra intriso con della candeggina o del lisoformio: terrà germi e batteri lontani per un po’

  1. Box doccia e rubinetteria

Per eliminare il calcare dalle pareti della doccia o dalla rubinetteria cromata usate una miscela composta per metà da acqua e per metà da aceto bianco. Ricordate che le incrostazioni ruvide come quelle del calcare sono il terreno migliore per la proliferazione dei batteri, che invece tendono a scivolare via dalle superfici perfettamente lisce.

  1. Specchi, luci e finestre

Per far brillare queste superfici preparate una miscela composta da 250 ml di acqua, ½ tazza di aceto bianco,½ tazza di alcol e 3 gocce di detersivo liquido per i piatti. Versate in un contenitore spray, spruzzate e passate le superfici con carta di quotidiano appallottolata. Prendete un altro foglio asciutto e ripassate una seconda volta.

  1. Piastrelle e pavimenti

Versate in un secchio 2 litri di acqua, 4 cucchiai di ammoniaca, 4 cucchiai di aceto bianco, 2 cucchiai di sapone di Marsiglia liquido. Questa miscela igienizzante è adatta sia alle piastrelle che al pavimento. Nel primo caso strofinatela con una spugna e poi risciacquatela con un panno in microfibra intriso di sola acqua. Per il pavimento usate uno straccio o il mocio e sciacquate anche in questo caso con un panno in microfibra bagnato di sola acqua.