Proteggersi da sole e freddo in montagna

PROTEGGERSI DA SOLE E FREDDO IN MONTAGNA

Trascorrere il proprio tempo libero sulle piste da sci o nelle località innevate di montagna è sempre un piacere. Come proteggersi da sole e freddo in montagna? Il sole che splende sulle piste innevate, infatti, è molto aggressivo per la pelle e gli occhi non protetti adeguatamente ed a differenza da quanto accade a bassa quota, i raggi del sole sono molto più nocivi in montagna e il bianco della neve e del ghiaccio amplifica di ben quattro volte il riverbero del sole. Tuttavia è necessario mettere in pratica qualche consiglio per proteggere la propria salute in maniera efficace.

LEGGI ANCHE: I consigli di Titty e Flavia per sciare in modo sicuro

CREME SOLARI E PRODOTTI PER LE LABBRA –  Sia che abbiate l’intenzione di rimanere tutto il giorno sulle piste da sci o che desideriate solo fare una semplice passeggiata sulla neve appena caduta, adoperate le creme solari ad alta protezione. Spalmatele sul viso anche più volte al giorno, mentre per le labbra adoperate i prodotti specifici. Vi salveranno da ustioni importanti e da problematiche relazionate ai raggi UV.

OCCHIALI DA SOLE – Per proteggere gli occhi dal riverbero del sole sulla neve, indossate sempre gli occhiali da sole. Scegliete modelli con lenti di alta qualità in vetro molato. Solo così avrete la certezza di mettere al riparo da spiacevoli inconvenienti le vostre retine.

VESTIRSI A CIPOLLA – Abbigliatevi a strati ricordando che lo strato superficiale dovrà essere rigorosamente impermeabile. In questo modo non vi sarà difficile togliere alcuni indumenti se il sole dovesse riscaldare eccessivamente l’aria.

LEGGI ANCHE: Come pulire gli scarponi da sci

GUANTI, CAPPELLO E SCIARPA – Per proteggersi da sole e freddo in montagna occorre coprirsi dal freddo e dai raggi del sole, indossando cappello, occhiali da sci, sciarpa e guanti.I guanti sono indispensabili. Vi aiuteranno a non soffrire il freddo in nessun caso e manterranno calde le mani a lungo, proteggendole al contempo dall’insorgenza di problemi circolatori.