L’asciugabiancheria è un elettrodomestico intelligente che permette di asciugare il bucato anche se fuori piove e risulta essere molto utile in tutti quei contesti dove lo spazio è limitato. Grazie alla varietà dei programmi disponibili, l’asciugatrice è un ottimo alleato per ottenere un bucato morbido e profumato. Ecco alcune cose da sapere per non sbagliare l’acquisto:
RISPARMIO, SCELTA E MANUTENZIONE DELLA LAVATRICE
- Noi vi consigliamo di decidere a priori la sistemazione dell’elettrodomestico. Esistono modelli free standing, modelli a parete, da incolonnare (sopra o sotto) e asciugatrici integrate nella stessa lavatrice. L’ingombro di una asciugabiancheria è paragonabile a quello di una lavatrice di ultima generazione e consente un carico dai 5 agli 8 chili.
- L’offerta di asciugatrici in commercio è talmente ampia da soddisfare le diverse disponibilità economiche e ogni necessità. Lo sapevate che sostanzialmente la differenza tra un modello e l’altro è dato dalla tecnica di espulsione dell’umidità raccolta e dalla classe di efficienza energetica? Generalmente le asciugatrici più richieste sono di classe B o C, quelle di classe A sono più costose, ma permettono di contenere i consumi entro i 3 KWh.
- L’ultima discriminante per effettuare correttamente la scelta è il tipo di uso che ne dovete fare. La varietà dei programmi prevede il trattamento di ogni tipo di tessuto e tutti gli optional di asciugatura. Le asciugatrici più sofisticate sono in grado di tarare automaticamente la durata e il programma in base al peso del carico e all’umidità dei tessuti. E’ quindi inutile comprare un modello particolarmente complesso per limitarsi ad asciugare solo coperte ed asciugamani.
COME FARE IL BUCATO DEI BAMBINI
Una valida alternativa all’asciugabiancheria classica sono gli stendini dry, che asciugano immettendo aria calda dentro un pallone, sono molto economici e possono essere riposti in poco spazio.