Ottimizzare gli armadietti della cucina, cosa va nei pensili e cosa va nelle basi

Avete la sensazione di non sfruttare al massimo le potenzialità della vostra cucina? Le basi sono ancora perfette mentre i pensili sentono già “il peso degli anni”? Non riuscite mai a raggiungere quello che vi serve negli armadietti altri? Se rispondete sì anche ad una sola di queste domande probabilmente dovreste rivedere l’organizzazione interna dell’intera cucina. Ottimizzare gli armadietti vi farà guadagnare spazio, tempo e serenità, ecco i consigli che vi diamo noi:

  • Cosa va nei pensili
    • Le stoviglie di uso quotidiano vanno nello scolapiatti, in modo che i piatti si trovino nella rastrelliera e i bicchieri nel piano di appoggio
    • I bicchieri e i cristalli di scorta, se decidi di tenerli in cucina, vanno negli armadietti con ripiani lontano dai fuochi collocate 
    • Gli alimenti da dispensa vanno anch’essi lontano dai fuochi e divisi per tipologia (es: ripiano biscotti, ripiano pasta, riso e cereali, ripiano scatolame salato ecc)
    • Olio, sale e spezie di uso frequente in un ripiano accanto ai fuochi
    • Le cose di uso sporadico vanno nei ripiani più in alto

  • Cosa va nelle basi
    • La base con cassetti è perfetta per contenere le posate, coltelli, forbici e attrezzi vari (cassetti in alto); nei cassetti più bassi sistemate le tovaglie, i tovaglioli, tovagliette americane e canovacci puliti
    • Usate i cassettoni o i vani più ampi per le pentole e le padelle, impilandole in ordine di grandezza con dei salva padelle tra l’una e l’altra
    • Nei cestelli più in alto mettete le cose che usate spesso, eviterete di piegarvi troppo e troppo spesso.
    • Le pile di stoviglie di riserva vanno nell’armadietto della base con ripiani: quando sono molte e accatastate diventano troppo pesanti per i pensili
    • Le scorte di olio vanno nelle basi più buie e asciutte della cucina
    • Nel vano sotto il lavello collocate i sacchi della spazzatura, i detersivi, le spugne e i panni in microfibra. Se volete moltiplicare lo spazio attrezzate la parte interna dell’anta con ganci e contenitori.