Negli ultimi anni si è avuta un grande aumento di offerte per case di vacanza disponibili per brevi periodi in campagna. Si tratta di un’attività molto facile da gestire che, anche se non permetterà grandi guadagni, contribuirà notevolmente alle spese di gestione dell’immobile. Se avete una seconda casa disponibile in campagna ecco alcune semplici regole per iniziare l’attività:
1 – Innanzitutto occorre precisare che per non essere considerata attività imprenditoriale ma privata l’affitto non deve superare i tre mesi come durata e devi gestire al massimo tre case di vacanza.
2 – Inizia a pubblicizzare l’offerta della tua casa su vari siti online, prediligendo quelli che valorizzano e promuovono attività a contatto con la natura. Saranno questi i siti visitati dai tuoi potenziali clienti
3 – Una volta trovato l’inquilino e pattuito il canone di locazione dovrai stipulare un regolare contratto di affitto in cui dovranno essere riportati i tuoi dati anagrafici e quelli del locatario, la durata della locazione, il canone pattuito e gli eventuali servizi compresi nel canone.
4 – Una volta stipulato il contratto hai 48 ore di tempo per presentare al Comando di Polizia più vicino una scheda con i dati del nuovo inquilino. La scheda può essere acquistata on line o in negozi specializzati (Buffetti).
5 – Se il contratto supera i trenta giorni di durata hai l’obbligo di registrazione presso l’Ufficio del Registro entro trenta giorni dalla sua sottoscrizione.
6 – Ricordati sempre di rilasciare una ricevuta con apposta una marca da bollo per i canoni percepiti e di dichiarare i redditi conseguiti nella tua dichiarazione dei redditi.