• Pulizia
  • Bucato
  • Organizzazione
  • Fai da Te
  • Ricette
  • Video
  • Press
  • Provato da noi

Soluzioni di Casa

  • Pulizia
  • Bucato
  • Organizzazione
  • Fai da Te
  • Ricette
  • Video
  • Press
  • Provato da noi
0
BlogOrganizzazioneVideo

Come fare il cambio di stagione

https://www.youtube.com/watch?v=0aQ01Y77ZJE

COME FARE IL CAMBIO DI STAGIONE

E’ tempo di mandare in letargo sciarpe, maglioni e cappotti: come fare il cambio di stagione? Come pulire e ordinare l’armadio? Ecco alcune regole che vi renderanno più facile e “divertente” questa operazione spesso pesante e noiosa. Pronte? Diamo inizio al cambio di stagione…

1° REGOLA: LAVORARE IN COMPAGNIA

E’ un’ottima occasione per trascorrere un pomeriggio con un’amica. Un po’ di musica, quattro chiacchiere e magari un consiglio su cosa tenere e cosa buttare.

GUARDA IL VIDEO: La miscela per pulire l’armadio

2° REGOLA: RINFRESCARE E “BONIFICARE”

Partiamo dall’ABC. Armadi, cassetti e bauli hanno bisogno di essere rinfrescati. Non possiamo svuotare tutto e rimettere dentro i capi da riporre senza: 

  • prevenire la formazione della MUFFA o
  • rimuovere la MUFFA presente

Capita spesso che armadi o mobili di legno, lasciati chiusi per lunghi periodi, emanino un forte odore di muffa quando vengono riaperti. Una soluzione molto semplice è quella di miscelare un cucchiaino di tea tree oil con un cucchiaino di olio essenziale di ginepro e due tazze di aceto di mele.

LEGGI ANCHE: Come organizzare il guardaroba nella seconda casa

Cosa fare quando troviamo la muffa?Qui entrano in gioco le piante. Devi sapere che in natura ci sono due piante che hanno forti proprietà antimuffa: l’ALLORO e la LAVANDA. Ovviamente dobbiamo lasciarli in infusione affinché rilascino le sue proprietà: versate in un contenitore una tazza di acqua bollente con un cucchiaio di lavanda secca e due foglie di alloro.  A questo punto aggiungete cucchiaino di bicarbonato e ½ tazza di aceto bianco. Versate il liquido in un contenitore spray e spruzzatelo sulla superficie interessata. Lasciate agire la miscela per qualche ora quindi rimuovete la muffa. 

LEGGI ANCHE: Trucchi per organizzare il guardaroba

3° REGOLA: CONTROLLARE I PUNTI CRITICI

Poniamo il caso che un maglione, un paio di pantaloni oppure una giacca siano stati indossati una sola volta e che quindi non siano stati lavati o portati in tintoria. Prima di riporre i capi dovete fare un vero e proprio “check- up” e in particolare controllare:

  •  MACCHIE DIMENTICATE: una piccola macchia può sfuggire a chiunque ma lasciarla sul capo per tutta la durata dell’estate è davvero rischioso!
  • COLLO E POLSI SPORCHI: una giacca, un giaccone, una camicia, possono avere il collo e/o i polsi sporchi oppure ingialliti. Mettiamo tutto da parte e valutiamo se è possibile rimediare. Se i capi sono eccessivamente usurati, gettiamoli oppure doniamoli in beneficenza
  • BOTTONI- SCUCITURE E BUCHETTI: Controlliamo che non manchi niente in modo da trovare il capo pronto all’uso quando torna l’autunno.
  • ORLO DEI PANTALONI: è in ordine?
  • TASCHE: controlliamo che all’interno non contengano soldi oppure oggetti utili che rischiamo poi di cercare in lungo e in largo inutilmente!

4° REGOLA: DIRE ADDIO A QUELLO CHE NON SERVE

schema cambio armadioAbbiamo già parlato di DECLUTTERING, ovvero del concetto di “liberarsi di tutto ciò che è superfluo”. Siamo davvero sicuri che abbiamo bisogno di tutto? Lo indossiamo veramente oppure è lì perché ha un valore affettivo? Lo sappiamo che è difficile e proprio per questo motivo abbiamo preparato un test!

Questo è un test che è nato negli Stati Uniti e che noi abbiamo tradotto e riadattato pensando alla nostra cultura e alle nostre abitudini! Rispondendo a dei semplici SÌ e NO e seguendo le frecce, siamo in grado di capire se il capo d’abbigliamento in questione deve rimanere nell’armadio oppure deve essere gettato, donato oppure scambiato! Sai Caterina, adesso c’è la moda degli “SWAP party”! In occasione dei cambi di stagione, gruppi di amiche si ritrovano e danno vita a veri e propri mercatini dello scambio!

LEGGI LO SPECIALE: come fare le pulizie di primavera

5° REGOLA: OTTIMIZZARE GLI SPAZI

Non tutti hanno la fortuna di possedere l’armadio doppio oppure una cabina armadio, ecco alcuni trucchi per sfruttare al meglio ante e mensole

  •  CATENA porta MAGLIE: Quando facciamo il cambio dell’armadio dobbiamo ricordarci di lasciare da parte i capi ibridi. Una piccola ricaduta delle temperature oppure l’improvviso arrivo del freddo a settembre non devono coglierci impreparati! Prendiamo una catena e appendiamola con un gancio all’asta. Sistemiamo i maglioncini da mezza stagione su grucce leggere e appendiamole alla catena dall’alto verso il basso. In questo modo avremo a disposizione più capi sfruttando lo spazio verticale.

Se l’idea della catena è utile per appendere i capi di mezza stagione, per quanto riguarda gli abiti da riporre esiste una sola parola d’ordine:

  •  SCATOLE:Il nostro consiglio è quello di dividere i capi per genere: gonne con gonne, pantaloni con pantaloni, completi con completi, ecc.
  • SACCHETTI SOTTOVUOTO: Se il guardaroba stracolmo di vestiti è un problema ecco la nostra soluzione: usate i sacchetti sottovuoto ! Li trovate facilmente nei supermercati e con l’aiuto di un semplice aspirapolvere il gioco è fatto

Vanno bene sia le scatole di stoffa che quelle di plastica?Dipende da cosa dobbiamo riporre. Per le scarpe ovviamente vanno bene anche le scatole di plastica. La lana invece ha bisogno di respirare quindi è preferibile sistemarla nelle scatole di tessuto.

LEGGI ANCHE: Come organizzare le cravatte

Se i nostri consigli su come fare il cambio di stagione vi sono piaciuti e serviti, continuate a seguirci su www.soluzionidicasa.com e sulla nostra pagina Facebook e scaricate lo schema per fare buttare o meno i vostri capi.  

ConsigliOli essenziali
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Ti potrebbero interessare

Pulire la cucina: 6 miscele per top e...

3 Ottobre 2016

Come pulire il frigorifero e il freezer

11 Maggio 2015

Come comporre il kit beauty per il mare

7 Luglio 2014

Come fare le pulizie di fondo in camera...

2 Giugno 2017

La sfida degli alberi a Detto Fatto con...

16 Dicembre 2018

La cura dei pavimenti con Rowenta Clean &...

28 Ottobre 2016

Come riutilizzare i barattoli

10 Settembre 2015

I bottoni come porta orecchini

15 Febbraio 2012

Un bijoux per Natale

23 Dicembre 2012

Detto Fatto: Nuova sfida fra Titty & Flavia

4 Febbraio 2017

Come servire il pranzo

3 Ottobre 2012

Come pulire lampade e lumi

24 Agosto 2015

Provato da noi

  • Con la newsletter Desivero hai 10€ sugli accessori Colombo Design!

  • Pulire specchi e vetri con la carta casa Regina Blitz

  • Lucidare gli arredi in alluminio con Regina Blitz

  • Come pulire le fughe

  • Bambini: come igienizzare il bucato dei più piccoli

Segui T&F su Instagram

  • Unidea regalo che forse non viene subito in mente quando
  • Azzurro e bianco colori innovativi per il tuo Natale?
  • Il sogno di diventare principesse come Elsa e Anna si
  • Preparativi per il Natale! Seguiteci tutto il mese di Dicembre
  • I nostri prodotti per la Casa Biologici sono in offerta
  • Salvare le decorazioni dellalbero dai gatti?  Noi abbiamo due
  • Noi abbiamo appena finito di arredare le nostre case a
  • Per la bellezza e la salute delle vostre mani i
  • Ogni anno la 1 cosa che facciamo come addobbo per
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Condizioni di Utilizzo
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube

Copyright @ 2019 Soluzioni di Casa di Titty & Flavia. Comunicaweb s.r.l. - Piazzale Luigi Cadorna 13 - 20123 Milano (MI) - P.Iva 08509830967- C.F. 08509830967


Back To Top
INFORMATIVA
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Clicca qui per leggere l'intera informativa.
Ok