Lavastoviglie: lavaggi brillanti e impeccabili

Per predisporre la lavastoviglie a fare lavaggi brillanti e impeccabili serve il vostro aiuto: imparate a preparare un detersivo liquido e uno in polvere che dissolvono velocemente lo sporco, un brillantante per non lasciare aloni e
residui, un anticalcare per proteggere tutte le parti meccaniche nel tempo.

Detersivo liquido

Ecco la nostra soluzione per lavare i piatti in lavastoviglie. Prepararlo è semplicissimo.

• 1 flacone di detersivo liquido per piatti
• 1 bottiglia di aceto bianco

Prendete un flacone vuoto e versatevi metà del detersivo liquido per piatti: avrete così due flaconi riempiti a metà. In entrambi i flaconi versate ora l’aceto bianco fino a riempirli, agitate bene e otterrete una miscela poco schiumosa. La dose consigliata per un lavaggio è di 1 cucchiaio di miscela. L’aceto inoltre è un ottimo deodorante e anticalcare, quindi eviterà che l’acqua lasci le piccole macchioline che a volte trovate sui bicchieri e
sulle posate.

Detersivo in polvere

La preparazione di questo detersivo è semplice e per nulla sporchevole, e come attrezzi servono solo una bilancia per alimenti, un barattolo e un cucchiaio!

Come al solito ingredienti semplici:

• 300 g di bicarbonato di sodio
• 100 ml di acqua demineralizzata
• 1 cucchiaio di sapone di Marsiglia liquido
• 15 gocce di olio essenziale di arancio dolce
• 15 gocce di olio essenziale di timo
• 15 gocce di glicerina vegetale

detersivo per lavastoviglie

Miscelate tutti gli ingredienti in un barattolo, e attaccatevi l’etichetta «detersivo- lavastoviglie». Prima dell’uso ricordate sempre di mescolare bene e mettetene 1 cucchiaio circa nella vaschetta del detersivo. L’aggiunta di olio essenziale di arancio dolce e di quello di timo, che oltretutto disinfetta, fa sì che quando aprirete la lavastoviglie i piatti saranno puliti a regola d’arte e delicatamente profumati.

Brillantante eco

Agisce durante la fase del risciacquo per garantire un’asciugatura splendente. Basta aggiungere 1⁄2 bicchiere di aceto di mele nella vaschetta per rendere straordinariamente brillanti le stoviglie.

Anticalcare

Ogni 2 mesi fate fare alla lavastoviglie un ciclo di lavaggio a vuoto per eliminare non solo ogni residuo di grasso, ma anche neutralizzare gli odori e rimuovere il calcare dalle parti più nascoste, dalle parti meccaniche, dai bracci girevoli e dal filtro. Cosa usare? Il nostro ingrediente must: l’aceto bianco! Riempite quindi una tazza di aceto, appoggiatela sul cestello superiore della lavastoviglie vuota e avviate il lavaggio. È un rimedio che ricorda i tempi della nonna, ma funziona alla perfezione anche sui nuovi elettrodomestici high-tech.