Lavanda: come e quando piantarla?

La lavanda è una pianta mediterranea che può essere coltivata sia in vaso che in piena terra. La sua fioritura è di un bel colore azzurro e, se la pianta è ben curata, prosegue per tutta l’estate. La lavanda può essere seminata o acquistata in vaso, noi vi consigliamo di scegliere la seconda opzione perché i semi impiegano molto tempo a germinare, anche oltre un mese, mentre se viene trapiantata e messa a dimora nel periodo giusto, si potrà godere della sua fioritura senza alcuna preoccupazione.

QUATTRO MODI PER UTILIZZARE I FIORI DI LAVANDA FRESCHI E SECCHI

Il periodo migliore per il trapianto della lavanda in un nuovo contenitore o in piena terra è l’autunno o la primavera. Sostanzialmente la scelta del periodo dipende dall’area geografica in cui si vive. Per le zone dell’Italia centro-meridionale si può procedere in autunno, quando la pianta si trova in un momento di riposo vegetativo, nel nord invece, dove il clima è più rigido, è bene attendere la primavera.

La pianta va posizionata in un angolo soleggiato e riparato e noi vi consigliamo di porla a dimora vicino a un muro, in modo che possa essere protetta dal freddo invernale. Se invece si decide di coltivare in vaso, lo si deve scegliere abbastanza capiente, con un diametro di 6/7 centimetri superiore al contenitore entro in quale è stata acquistata.

COME PREPARARE UN OLIO ALLA LAVANDA

E’ poi, molto importante, ricordatevi che il terreno deve essere soffice e ben aerato e le annaffiature non devono essere troppo frequenti per non annegare la pianta.