La finanza è veramente solo per uomini?

Molti la descrivono come una giungla piena di pericoli adatta a tipi decisamente duri, dunque la finanza è veramente solo per uomini? Noi diremmo assolutamente no!! Si può investire anche portando i tacchi a spillo…basta non spendere tutto per comprarli! Scherzi a parte, ha ancora un senso porsi la domanda “la finanza è veramente solo per uomini?” Per secoli il mondo degli affari è sempre stato dominio esclusivo dell’universo maschile, mentre a quello femminile questa parte di vita era del tutto preclusa. La ragione risiedeva essenzialmente nella capacità di generare reddito che solo gli uomini avevano. Fino a qualche decennio fa infatti il lavoro esterno alla casa, e quindi l’unico retribuito, era appannaggio esclusivo degli uomini, mentre le donne si occupavano del pur faticoso, ma purtroppo infruttuoso, lavoro domestico.


Questo stato di cose finiva con il relegare le donne lontane dalle stanze in cui si prendevano le decisioni sul bilancio familiare. Il compito veniva svolto quindi in maniera esclusiva dai componenti maschili della famiglia, come mariti, padri, fratelli ecc. Dall’ultimo dopoguerra però le cose sono cambiate in modo netto e repentino, sia nella suddivisione dei compiti nella società che nella capacità decisionale all’interno delle famiglie. Pian piano le donne hanno conquistato una dura e faticosa uguaglianza sociale, passando per una sempre maggior emancipazione nei confronti degli uomini. Tutto ciò è stato possibile grazie all’ingresso nel mondo dell’istruzione prima e del lavoro poi da parte di un numero sempre crescente di donne, che in tal modo si sono trovate ad avere tra le mani il proprio stipendio da gestire.


Oggi si può tranquillamente affermare che le donne in fatto di denaro, investimenti e finanza hanno le stesse competenze degli uomini. Come i loro colleghi uomini hanno un reddito da spendere e in parte investire, e come loro possono accedere a tutte quelle informazioni necessarie per muoversi agilmente in quella che viene definita una giungla pericolosa e piena di insidie. Questo cambiamento epocale, che mai si era presentato prima d’ora nella storia, costituisce una preziosa opportunità per le donne, che ora possono occuparsi in prima persona di questioni che fino a poco tempo fa venivano delegate, salvo rare eccezioni, quasi totalmente agli uomini. Ecco perché dire oggi “la finanza è veramente solo per gli uomini” non ha più molto senso, ed ecco perché si può investire portando i tacchi a spillo…a patto di non spendere tutto per comprarli!