IL CESTO DELLA BIANCHERIA
In qualsiasi spazio abbiate deciso di allestire la vostra zona lavaggio, ci sono alcune cose dalle quali non potete prescindere e altre che vi andremo a raccontare che vi aiuteranno ad essere sempre organizzati per risparmiare tempo e fatica. Tutto questo grazie a Miele, azienda leader nella produzione di elettrodomestici per la casa.
Iniziamo dal cesto della biancheria , che può essere di plastica, vimini, metallo, o anche foderato di stoffa, ma se non lo avete vicino alla lavatrice, l’importante è che non sia troppo grosso e pesante perché una volta pieno, ricordatevi che diventa pesantissimo.
LEGGI ANCHE: Come suddividere i capi per il bucato
Oltre a questo vi diamo 2 regole facili ma fondamentali da adottare con il cesto della biancheria:
- Non inserite mai i panni da lavare nel cesto della biancheria, umidi o bagnati per evitare che, se lasciati in attesa di essere lavati, prendano odore di muffa e che un colore che stinge possa passare su un altro tessuto vicin
- Pulite il cesto della biancheria spesso utilizzando una spugna inumidita con acqua e aceto bianco in parti uguali : eviterete i batteri e il cattivo odore!
BUCATO PERFETTO – Prima di ogni lavaggio seguite le nostre regole per un bucato perfetto che abbiamo riassunto per voi in questo video tutorial.