I materiali per le pentole

Ognuno è perfetto per un certo tipo di cottura: ecco i più diffusi

Cucinare è un’arte e, come un pittore sceglie con cura colori, tele e pennelli, anche chi si cimenta tra i fornelli deve munirsi di strumenti adeguati se vuole lasciare i commensali a bocca aperta! La scelta di materie prime di altissima qualità è essenziale per la buona riuscita dei piatti, ma la scelta delle pentole adeguate lo è altrettanto. Ecco allora una pratica guida che vi aiuterà nella scelta delle pentole da portare in dotazione alla vostra cucina.

1 – Pentole in rame

Il rame è un ottimo conduttore di calore. Questo metallo veniva utilizzato per la cottura dei cibi già nei secoli scorsi, e in versione pura è ancora l’elemento migliore per il mitico paiolo con cui ottenere squisite polente. In abbinamento con l’acciaio (base) o l’alluminio (interno), è invece perfetto per arrosti e cotture rapide o, al contrario, cotture lente e salse.

2 – Pentole in ferro

Questo materiale è perfetto per tutte quelle situazioni in cui è importante raggiungere in fretta una temperatura alta per poi mantenerla costante nel tempo. La pentola in ferro è quindi ottima per saltare le verdure, ma anche per friggere dal momento che l’olio non si abbassa di temperatura quando si immergono i cibi, ma allo stesso tempo non si surriscalda troppo e non brucia.

3 – Pentole in acciaio inox

Le pentole in acciaio inox danno il meglio di sé nelle bolliture, affogature o cotture al vapore, perché tendono a distribuire bene il calore sul fondo ma non alle pareti. In questo modo, il calore che colpisce i cibi dal basso verso l’alto rende più efficace le cotture sopra indicate.

4 – Pentole in terracotta

La terracotta è un materiale di cottura antichissimo. Il suo pregio è quello di scaldarsi molto lentamente e di trattenere il calore molto a lungo anche dopo aver tolto la pentola dal fuoco. Queste caratteristiche la rendono ideale per cotture lente e delicate, come quelle di stufati, zuppe, minestroni, legumi e cereali integrali. 

5 – Pentole in ghisa

Anche le pentole in ghisa sono indicate per cotture lente. La loro caratteristica infatti, è quella di trasferire il calore ai cibi con estrema lentezza. Gli alimenti cuocendo lentamente e gradualmente perdono meno liquidi e non si restringono.

6 – Pentole in alluminio

Le pentole in alluminio, a differenza delle precedenti si riscaldano molto rapidamente e in maniera uniforme, e arrivano a temperatura addirittura 16 volte più in fretta dell’acciaio inox. Per questo sono particolarmente indicate per cuocere gli arrosti e per le cotture in forno.