I 5 SEMI CHE FANNO BENE ALLA SALUTE – Lo sapevate che, dal punto di vista salutare, alcuni semi che abitualmente adoperiamo come aroma nelle nostre pietanze, hanno delle caratteristiche particolari e apportano al nostro organismo una serie di benefici?
Ecco di seguito qualche esempio pratico.
SEMI DI PAPAVERO – contengono una certa quantità di composti chimici vegetali che aumentano il colesterolo buono nel sangue. Inoltre presentano una piccola quantità di alcaloidi dell’oppio come la morfina e la papaverina, sostanze che si adoperano in medicina per la preparazione di sciroppi per la tosse.
SEMI DI LINO – notoriamente contenenti proprietà emollienti, vengono adoperati sotto forma di olio per le smagliature e per rendere morbidi i capelli. Prevengono disturbi come la cistite ma anche infezioni esterne. I semi di lino hanno anche un forte potere lassativo.
LEGGI ANCHE: Come raccogliere e conservare i semi degli ortaggi
SEMI DI ZUCCA – consumare semi di zucca permette di riposare in totale relax. Anche questi semi contrastano il colesterolo e le infiammazioni. Ottimi da consumare quando si fa la dieta dimagrante considerato che riescono a regolare gli zuccheri.
SEMI DI SESAMO – ricchi di vitamina T, capace di aumentare le piastrine ematiche, ma anche di calcio, ostacolano l’osteoporosi e rafforzano le ossa dello scheletro.
SEMI DI GIRASOLE – la presenza di vitamina B e vitamina E, ostacolano l’invecchiamento delle cellule. I semi di girasole prevengono malattie respiratorie e, un regolare consumo ostacola il cancro.