Come pulire il gres porcellanato effetto legno

Il gres porcellanato effetto legno è uno dei pavimenti più in voga del momento: tutto il fascino estetico del legno unito alla praticità della ceramica, cosa si può chiedere di più ad un pavimento? In questo campo, inoltre, la ricerca ha fatto passi da gigante e oggi il mercato propone piastrelle dall’aspetto e dalla sensazione tattile estremamente simile a quella del legno, ma con una robustezza decisamente maggiore. Una volta scelto e montato il pavimento però, arriva sempre la fatidica domanda: come si pulisce il gres porcellanato effetto legno? Ecco alcune preziose indicazioni.

1 – La prima pulizia dopo la posa

La prima pulizia dopo la posa è fondamentale. 

Se effettuata a dovere renderà il pavimento perfetto per tutti i lunghi anni della sua durata, ma se viene sottovalutata potrebbe rovinare il pavimento irrimediabilmente. Ecco perché è importante rimuovere tutti i residui di malta, colla e vernice depositati durante il cantiere

I migliori risultati si ottengono lavando i pavimenti mediante l’utilizzo di specifici acidi tamponati, in grado di sciogliere bene i residui per poterli poi asportare. 

Una volta passato il prodotto dovete procedere a diversi risciacqui da effettuare tutti con acqua perfettamente pulita, in modo che i residui diluiti di malta o colla non si spargano sulla superficie. Ottimo in questo caso è lo Spray Mop di Pippo,un particolare mop con serbatoio di acqua pulita che viene rilasciata gradualmente sul pavimento attraverso una valvola di spruzzo. Con questo pratico strumento eviterete di portarvi il secchio in giro per casa, e soprattutto di doverlo svuotare e riempire in continuazione con acqua pulita.

Il panno poi, può essere utilizzato da entrambi i lati, in modo da avere sempre una superficie pulita da passare sulle piastrelle in gres porcellanato effetto legno. E quando risulta troppo sporco basta semplicemente cambiarlo.

2 – La manutenzione ordinaria

Una volta eseguita perfettamente la prima pulizia, la manutenzione del gres porcellanato effetto legno diventa davvero facile. Basta infatti lavarlo con acqua e un detergente neutro, come il sapone di Marsiglia liquido ad esempio. Noi prepariamo la nostra miscela composta da 1 litro d’acqua e 2 cucchiai di sapone di Marsiglia, e la inseriamo nel serbatoio di Spray Mop di Pippo, poi eroghiamo a poco a poco la soluzione sul pavimento man mano che procediamo con la pulizia del pavimento. Per evitare la comparsa di antiestetici aloni  in controluce è sempre bene seguire la direzione delle venature durante il passaggio del mop.

3 – Come rimuovere le macchie

Le macchie più insidiose per un pavimento in gres porcellanato effetto legno sono quelle lasciate dalle impronte delle scarpe. Compaiono di solito poco dopo la loro posa e sono più visibili soprattutto con le finiture molto scure. In questo caso tutto ciò che occorre fare è lavare il pavimento utilizzando un detergente specifico a base acida, opportunamente diluito in acqua seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. In ogni caso è sempre meglio effettuare una prova in una zona nascosta prima di procedere su tutto il pavimento.