ERRORI IN CUCINA
Una piccola distrazione e l’errore è fatto: in cucina possono verificarsi la maggior parte degli imprevisti quotidiani. Vi presentiamo una piccola rassegna degli errori in cucina più comuni e le loro soluzioni.
CIBI TROPPO CALDI IN FRIGO
E’ uno degli errori più frequenti. Invece di inserire il cibo caldo direttamente in frigo, potete raffreddarlo gradualmente: come? Versatelo in un recipiente di vetro da immergere in un po’ di acqua fredda. Solo dopo questo passaggio, potete passare al frigo.
LEGGI ANCHE: Come organizzare gli spazi in cucina
LE FRITTURE
La frittura è un’arte delicata. Se vi capita di scaldare troppo l’olio rischiate di bruciare il cibo e di fare molto fumo, la soluzione migliore, quindi, è quella di riportarlo a temperatura senza spegnere il gas, semplicemente riducendo la fiamma.
SCONGELARE PIU’ CIBO DEL NECESSARIO
E’ capitato a tutte, almeno una volta. Il cibo, una volta scongelato, non può essere ricongelato ancora e si rischia di sprecarlo. Nulla è perduto, però! Vi basterà cucinare quelle pietanze per poi ricongelarle ed averle pronte all’occorrenza.
COLTELLI E LIMONI
Se i vostri coltelli stanno perdendo l’affilatura potrebbe essere a causa del limone. Come limitare questo danno? Sciacquando sempre la posata, immergendola, di tanto in tanto, in acqua e bicarbonato. Quest’ultimo, infatti, abbatte l’acidità del succo di limone.
APPROFONDIMENTO: Come pulire la cucina con prodotti naturali
PADELLE E PENTOLE INCROSTATE
La vostra cena ha intaccato la pulizia delle padelle? Vi consigliamo di riempire di acqua e sapone per piatti la pentola in questione. Portate a bollore e spegnete il fuoco, lasciando raffreddare l’acqua prima di passare alla normale pulizia. Non c’è incrostazione che resista!
TROPPI GRASSI NEL PIATTO
Avete esagerato con l’olio o il burro? Niente paura, l’importante è eliminarne un po’. Basterà mettere in frigo il tutto (quando è già raffreddato) e attendere che la parte grassa si rapprenda per eliminarla con un cucchiaio.
LEGGI ANCHE: 7 cibi che non pensavi si potessero congelare
Ora sapete quali sono i maggiori errori in cucina. Se i nostri suggerimenti vi sono piaciuti, continuate a seguirci su www.soluzionidicasa.com e sulla nostra pagina Facebook per scoprirne tanti altri.