I neonati e i bambini piccoli hanno un rapporto speciale con le macchie: sembra proprio che non riescano a vivere senza averne qualcuna addosso! E così le mamme devono fare scorta di pazienza e… consigli utili per smacchiare.
1 – Macchia di pipì
Per capi bianchi mescola 6 parti di acqua con 1 parte di acqua ossigenata e tampona la macchia. Strofina poi con un panetto di sapone di marsiglia inumidito e procedi con il normale lavaggio. Sui capi colorati usa candeggina delicata e poi risciacqua in acqua fredda, e poi in lavatrice normalmente.
2 – Macchie di pupù
Frequenti come le precedenti, queste macchie si eliminano facilmente se si agisce immediatamente: strofina la parte con del sapone di Marsiglia inumidito, poi metti il capo in ammollo in una soluzione composta da 500 ml di acqua, 200 ml di acqua ossigenata al 3% e 1 cucchiaio di sapone di Marsiglia liquido.
3 – Macchia di rigurgito
Se è recente va via sciacquando la parte con acqua fredda, se è già secca metti il capo in ammollo nell’aceto bianco.
4 – Macchie di pappa
In questo caso il problema principale è l’unto. Versa qualche goccia di detersivo per i piatti sulla macchia e strofina leggermente con le dita per far penetrare il prodotto tra le fibre. Lascia agire 10 minuti poi effettua un lavaggio normale, a mano o in lavatrice.

5 – Macchie di frutta
Metti un panno sotto la parte macchiata dell’indumento, poi applica sopra la stessa un cucchiaino di glicerina. Lascia agire per 1 ora poi strofina con del sapone di Marsiglia. Completa il lavaggio in lavatrice.

6 – Macchie di vomito
Togli prima le parti solide, poi bagna le zone macchiate con dell’acqua e strina con del sapone. Risciacqua infine con un bagno di acqua e aceto per togliere l’odore.