• Pulizia
  • Bucato
  • Organizzazione
  • Fai da Te
  • Ricette
  • Video
  • Press
  • Provato da noi

Soluzioni di Casa

  • Pulizia
  • Bucato
  • Organizzazione
  • Fai da Te
  • Ricette
  • Video
  • Press
  • Provato da noi
0
Organizzazione

I consigli di Titty e Flavia per sciare in modo sicuro

I consigli di Titty e Flavia per sciare in modo sicuro

COME SCIARE IN SICUREZZA

Come sciare in sicurezza? Lo sci è uno degli sport più belli da praticare in inverno perché consente di fare esercizio fisico totalmente circondati da paesaggi naturali stupendi. Tuttavia per evitare incidenti è necessario prestare molta attenzione e seguire alcune regole pratiche: ecco i nostri consigli su come sciare in sicurezza.

LEGGI ANCHE: Escursioni in montagna: cinque cose da non fare

  • In ogni situazione è indispensabile tenere un comportamento corretto e prestare attenzione agli altri utilizzatori delle piste e ad ostacoli eventuali.
  • Padronanza della velocità. Ogni sciatore deve tenere una velocità e un comportamento adeguati alla propria capacità nonché alle condizioni generali e del tempo.
  • Con una visibilità ridotta bisogna necessariamente moderare la velocità per non ritrovarsi all’improvviso dinnanzi ad un ostacolo che non avevate previsto.
  • Prima di sorpassare un altro sciatore, è buona regola verificare che qualcuno non stia già sorpassando voi proprio come accade in strada con i veicoli su gomma.
  • Negli incroci la precedenza deve essere data sempre a chi proviene da destra.
  • Se durante la vostra discesa incontrate uno sciatore infortunato oppure in seria difficoltà, segnalatelo sempre ai gestori e soprattutto non abbandonatelo fino a quando non sono arrivati i soccorsi. Non solo rischiate una multa, ma l’omissione di soccorso è un reato penale.
  • Ricordatevi che se vi scontrate con un altro sciatore, entrambi siete responsabili in egual misura fino a prova contraria. Arrabbiarsi in questi casi non serve a niente. Se nessuno dei due ha riportato lesioni, stringetevi la mano e proseguite a sciare

SCIARE IN SICUREZZA CON IL CASCO – Dal 1 gennaio 2005 il casco è divenuto obbligatorio per gli sciatori e snowboardisti minori di 14 anni. La Scuola Italiana Sci pone attenzione a questo argomento, infatti, è premura del mastro/dei genitori assicurarsi che i bambini siano sempre muniti di apposito casco. Il consiglio per gli adulti è, infatti, quello di portare anch’essi la protezione per la testa, diventata sempre più confortevole, leggera e hi-tech. Specie nei primi mesi dell’inverno, quando tendenzialmente è più freddo, il casco è una valida alternativa al berretto di lana e ovviamente può salvare la vita.

Consigli
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Ti potrebbero interessare

Il galateo dell’ospite

21 Luglio 2015

Cinque idee per festeggiare San Valentino

9 Febbraio 2016

Come utilizzare al meglio la lavastoviglie

1 Ottobre 2015

Biancheria intima:come stirarla?

3 Aprile 2014

Come organizzare un apericena a casa

19 Settembre 2016

Il fornello elettrico: un alleato in vacanza

16 Luglio 2014

Lana per i tuoi pacchi regalo

6 Marzo 2013

Lavorare a maglia la base

28 Maggio 2013

Come conservare le carte fidelity con il ring...

30 Gennaio 2014

Conserva le palle di Natale

21 Febbraio 2012

Organizzarsi tra mamme per le attività scolastiche sportive...

3 Dicembre 2013

Il set della manicure nel portaocchiali

15 Febbraio 2012

Provato da noi

  • Con la newsletter Desivero hai 10€ sugli accessori Colombo Design!

  • Pulire specchi e vetri con la carta casa Regina Blitz

  • Lucidare gli arredi in alluminio con Regina Blitz

  • Come pulire le fughe

  • Bambini: come igienizzare il bucato dei più piccoli

Segui T&F su Instagram

  • Avete gi provato i nostri prodotti TittyFlavia Cleaning? Non dimenticate
  • Una vera lotta agli acari la si pu portare a
  • Questa settimana siamo su Gente con i nostri prodotti biologici
  • Il sogno di diventare principesse come Elsa e Anna si
  • In offerta ancora per poco! Disponibili wwwdesiverocom i nostri prodotti
  • Noi usiamo sempre il piumino e il sacco per dormire
  • Per la bellezza e la salute delle vostre mani i
  • Unidea regalo che forse non viene subito in mente quando
  • Preparativi per il Natale! Seguiteci tutto il mese di Dicembre
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Condizioni di Utilizzo
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube

Copyright @ 2019 Soluzioni di Casa di Titty & Flavia. Comunicaweb s.r.l. - Piazzale Luigi Cadorna 13 - 20123 Milano (MI) - P.Iva 08509830967- C.F. 08509830967


Back To Top
INFORMATIVA
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Clicca qui per leggere l'intera informativa.
Ok