Pezzo forte di ogni corredo che si rispetti, le tovaglie hanno, negli anni, subito notevoli trasformazioni. Non solo per la preziosità dei materiali con cui sono confezionate, ma anche per la tipologia di tessuto che le caratterizza che riesce a trasformarle in accessori molto versatili.
Tutti noi ne possediamo almeno una: bianca, impalpabile, delicatissima, spesso ricamata: è la tovaglia della nonna, quella che usiamo per le grandi occasioni, natale, capodanno, magari un anniversario speciale, ma diciamocelo: richiede una manutenzione davvero molto impegnativa: quasi sempre, infatti, queste tovaglie sono in lino, o in cotone di fiandra, tessuti molto delicati, che si sporcano con grande facilità e che vanno lavati con molta cura, spesso a mano con saponi non aggressivi affinché il tessuto non si deteriori correndo il rischio di strapparsi.
Molta cura richiede anche la stiratura: queste tovaglie vanno stirate umide, affinché il tessuto risponda bene al ferro caldo e i ricami e le applicazioni non ne risentano. Oggigiorno, sulle nostre tavole, la tendenza è quella di usare tovaglie in cotone da ’battaglia’ che possono essere lavate a temperature anche molto alte senza correre il rischio di rovinarsi, né di scolorire.Accanto ad esse, è sempre più frequente trovare le cosiddette tovaglie antimacchia: in tutto e per tutto simili nell’aspetto a quelle di cotone tradizionale, ma rivestite di una sottilissima pellicola di acrilico che le rende non solo antistiro, ma impermeabili alle macchie e resistenti allo scolorimento provocato dal sole, nel caso in cui le usassimo per il nostro outdoor.
Sul mercato se ne trovano di tutti i tipi: molto pratiche quelle vendute a metraggio, che necessitano solo di essere rifinite con una piccola piega, delle frange, o una passamaneria (operazione che possiamo fare noi in casa con ago e filo oppure affidare alle abili mani di una sarta); ma se abbiamo una tavola di dimensioni standard, tonda, quadrata, o rettangolare che sia, nei negozi di casalinghi possiamo indirizzare la nostra scelta sulle tovaglie preconfezionate: ne troveremo di tutti i colori, di tutte le fantasie, di tutte le fogge. Si adatteranno perfettamente al look della nostra cucina, valorizzandola, e armonizzandosi con gli altri tessili della casa, garantendo una manutenzione davvero minima: qualsiasi macchia verrà via con una spugnetta umida.