COME SCEGLIERE IL FERRO DA STIRO GIUSTO – Il vostro ferro è usurato e le sue performance non sono più quelle di una volta? Forse è arrivato il momento di sostituirlo. Se, una volta giunti in negozio, non volete sembrare disorientati e chiedervi “quale compro?”, allora ecco alcune dritte per scegliere al meglio.
COME STIRARE NEL MINOR TEMPO POSSIBILE
COME SCEGLIERLO – Ci sono moltissimi modelli in commercio ma quando ne state per acquistare uno dovete, per prima cosa, tenere presente il vostro stile di vita: una casalinga, con un marito che fa un lavoro d’ufficio e dei bambini, avrà bisogno di un modello differente dal giovane single che magari fa un lavoro più dinamico, non indossa camicie e passa poco tempo a casa.
TIPOLOGIE – I modelli di ferro da stiro si dividono principalmente in due macro categorie: quello classico con serbatoio incorporato, composto cioè da un’unica unità e il ferro da stiro a caldaia che è invece composto da due unità separate, il ferro e la caldaia/serbatoio. Tornando all’esempio precedente sicuramente il ferrò da stiro a caldaia sarà più indicato per chi ha una famiglia numerosa e compie quest’operazione più volte la settimana. L’altro modello invece, non solo è indicato per i single ma anche per le persone anziane dato il suo minor peso.
IL PIU’ USATO – Le statistiche dicono che sempre più utenti sono alla ricerca di un ferro da stiro a caldaia. Il suo sistema di funzionamento è molto semplice: si introduce l’acqua nel serbatoio della caldaia, anziché direttamente nel ferro, che successivamente passerà nel ferro sottoforma di vapore grazie al quale si potranno togliere grinze e pieghe dai capi d’abbigliamento. Le dimensioni solitamente variano dai 25-35 cm, e il peso si aggira intorno ai 5/6 kg, ma il vantaggio è evidente: un serbatoio da un litro equivale a quasi 2 ore di autonomia.
GLI OPTIONAL – Durante l’acquisto dovete tener conto anche di alcuni optional che si riveleranno poi particolarmente importanti durante la stiratura:
- Impugnatura ergonomica
- funzione anti-calcare
- vapore verticale, necessario se volete stirare tenendo gli indumenti appesi
- super-vapore, utile per stirare zone molto stropicciate
- sistema anti-gocciolamento, per non bagnare gli abiti
- sistema di auto-spegnimento, molto utile per evitare spiacevoli incidenti
Il nostro consiglio….
Se il vostro ferro da stiro è intasato dal calcare riempite la caldaia con acqua del rubinetto e due tappi di aceto bianco, attendete 5 minuti e poi accendete e fate scaldare il ferro. Premete il pulsante del vapore e fatene uscire in abbondanza, il calcare evaporerà insieme ad esso e il vostro ferro da stiro sarà pulito.