Come realizzare salviette umide profumate fai da te

Come realizzare salviette umide profumate fai da te

Le salviettine umide profumate sono quanto di più pratico ci sia per l’igiene e la pulizia. Sono già pronte all’uso, detergono e profumano alla perfezione e ti fanno risparmiare tantissimo tempo! Non il denaro però, perché purtroppo si tratta di prodotti piuttosto costosi.
Però se vuoi una soluzione altrettanto efficace, ma decisamente più economica, la soluzione c’è: puoi realizzare le salviette umide profumate “fai da te”!!! Ecco le istruzioni:

1 – Procurati l’occorrente

Per realizzare le salviettine igienizzanti fatte in casa ti serviranno:

  • Un rotolo di carta casa Regina Blitz
  • Un contenitore a chiusura ermetica stretto e alto in grado di contenere l’intero rotolo (in alternativa puoi usarne
  • Uno più basso e tagliare il rotolo a metà)
  • 250 ml di aceto bianco
  • 150 ml di succo di limone
  • 150 ml di acqua
  • 15 ml di alcol
  • 15 ml di detersivo liquido per piatti
  • 15 g di bicarbonato
  • 10 gocce di olio essenziale di agrumi

2 – Prepara la soluzione igienizzante

Versa in una ciotola l’aceto con l’acqua, il succo di limone e l’alcol. Aggiungi il bicarbonato, il sapone per piatti e infine l’olio essenziale. Mescola tutti gli ingredienti con un cucchiaio per rendere il composto omogeneo.

3 – Realizza le salviettine umide profumate

Se necessario taglia il rotolo di Regina Blitz della misura del contenitore, e poi srotola tutti i fogli e collocali nella vaschetta, piegandoli a zig zag seguendo le linee degli strappi. Riempi così tutto il contenitore e quando avrai finito versaci sopra la miscela preparata precedentemente. Cerca di distribuire la soluzione uniformemente e poi pressa un pò i fogli con le mani per farli umidificare tutti allo stesso modo. Chiudi il contenitore con il coperchio ermetico e, quando ne avrai bisogno, prendi una salvietta umidificata “fai da te”.

Ricorda che queste salviette sono prive di conservanti, quindi hanno una durata massima di 1 mese.