COME PULIRE LE BORSE ESTIVE
Oggi vi insegniamo come pulire le borse estive per averle sempre come nuove e soprattutto per sfruttare al massimo le loro potenzialità. Siete curiose? Iniziamo, ecco come pulire le borse estive:
COME RIPORRE LE BORSE
Abbiamo pensato a questa disposizione per riporre le borse e averle sempre a vista nell’armadio, utilizzando le mensole più basse per le borse a mano (pochette), quelle centrali per le borse medie, e quelle più alte per le borse a bauletto e manico corto grandi, le borse a tracolla invece potete tranquillamente appenderle. Ricordatevi sempre di riempire tutte le vostre borse con carta di giornale o velina perché non si sformino!
LEGGI LO SPECIALE: Come pulire le borse
COME PULIRE BORSE DI PAGLIA E VIMINI
Per pulire le borse in paglia spremete mezzo limone in circa mezzo litro d’acqua e aggiungete anche un pizzico di sale. Questo composto acido vi può aiutare a combattere le macchie che possono essersi formate sulla superficie dell’accessorio in paglia. Imbevete uno straccio di cotone in questo composto e passatelo sulla macchia sino a quando la macchia non sarà scomparsa del tutto. Passate uno straccio sempre di cotone imbevuto però di sola acqua per sciacquare la superficie. Se le macchie sono particolarmente ostinate potete provare ad utilizzare una goccia di detersivo per piatti sciacquandola poi con un panno imbevuto di acqua fredda. Lasciate asciugare gli accessori in paglia prima di indossarla
LEGGI ANCHE: Come lavare le borse in lavatrice
PULIZIA GENERALE DELLE BORSE
Come pulire la tasca delle scarpe – Per igienizzare e pulire da terra e polvere la tasca interna dove vanno le scarpe, passate uno spugna imbevuta di una soluzione di metà acqua, metà aceto bianco e 3 gocce di tea tree oil.
Come pulire la fodera interna della borsa dalla crema solare – Con sale e alcool: strofinare con una miscela di una parte di sale e quattro parti di alcool la macchia grassa. Sciacquare con un panno umido.
Come togliere i residui di catrame – Il catrame macchia molto e va via difficilmente, soprattutto da tessuti. Il segreto è pre-trattare con un batuffolo di cotone imbevuto di olio d’oliva. A volte è necessario strofinare con insistenza, ma la macchia andrà via.
LEGGI ANCHE: come pulire le borse in vernice
I NOSTRI CONSIGLI
- Se avete una borsa di plastica a trama larga e avete paura di perdere il contenuto, foderatela con un foulard oppure mettere una busta grande tipo aereo per non far vedere quello che c’è dentro, vedrete che le vostre cose non cadranno dai buchi della trama della borsa e avrete così apportato un tocco chic al vostro accessorio!
- Per non dover cercare dentro alla borsa grande la chiave della bicicletta o della cabina del mare o, se siete in campeggio, la chiave dell’armadietto, utilizzate un semplice anello rotondo che si usa come porta chiavi (quello rotondo snodato che si aggancia) per attaccare le chiavi al manico della borsa, farà la differenza e le troverete sempre e subito!
- E se abbiamo un manico rovinato buttiamo la borsa? Se il manico di una borsa comincia ad essere usurato e sciupato potete rivestirlo e ricoprirlo completamente con una fettuccia di cotone, di gros grain, di raso o in velluto, arrotolandola e fissandola con un punto di colla all’inizio e alla fine.
- Portate con voi sempre del borotalco quando andate in spiaggia con un bambino, sarà facile per togliere la sabbia umida dalla sua pelle senza graffiarlo! Basta cospargere la parte con un po’ di borotalco e poi passare delicatamente un asciugamano, non si lamenterà e sarà più facile rientrare a casa senza pianti!
LEGGI ANCHE: Come organizzare la borsa
Grazie Titty e Flavia, sembrano idee semplici ma è proprio vero che, indaffarati come siamo, sono soluzioni che non ci vengono mai in mente! Meno male ci siete voi a illuminarci! Se i nostri consigli su come pulire le borse estive vi sono piaciuti continuate a seguirci su www.soluzionidicasa.com e sulla nostra pagina Facebook.