COME PULIRE I METALLI
Bronzo, rame e ottone con l’andare del tempo tendono a ossidarsi, perdere la loro originale lucentezza e, in alcuni casi presentano una fastidiosa patina verdognola: come pulire i metalli ? Riportarli al loro antico splendore non è difficile, basta seguire poche e semplici regole e il gioco è fatto, ma sopratutto basta usare pochi e semplici ingredienti naturali che tutti abbiamo in casa. Ecco una guida completa su come pulire i metalli, in particolare bronzo, rame e ottone.
LEGGI ANCHE: Alluminio come pulirlo evitare che si annerisca
BRONZO
La tecnica probabilmente più usata per pulire gli oggetti bronzei è quella di utilizzare un composto formato per 1/3 di aceto o limone, 1/3 d’acqua e 1/3 di ammoniaca. Vi sono però altri metodi che possono essere efficaci, primo fra tutti è quello di usare il petrolio (specialmente se gli oggetti sono da sgrassare), in questo caso però dobbiamo ricordarci di risciacquare successivamente gli oggetti in acqua tiepida e sapone per poi lucidarli col panno di daino. Volendo semplicemente lavare un oggetto si potrà usare l’acqua di cottura dei fagioli o delle fave, se lo sporco però risulta essere più ostinato, si dovrà immergere gli oggetti per una mezz’ora in una bacinella contenente acqua calda e sapone; in questo modo riusciremo ad ammorbidire le parti incrostate; passati quindi circa 30 minuti e ammorbidito lo sporco, si potrà tirare fuori dalla bacinella gli oggetto al fine di cospargerli con segatura (o farina di patate calda) per poi sciacquarli, asciugarli, ungerli con olio di vaselina (utilizzando del cotone idrofilo) e lucidarli infine utilizzando sempre un panno morbido. Volendo togliere il cosiddetto verderame si potrà usare del sale imbevuto d’aceto, procedura però da evitare nel caso in cui l’oggetto sia dorato per non intaccare proprio la doratura; per eliminare invece le ossidazioni si potrà usare semplicemente acqua e succo di limone, mentre se gli oggetti risultano anneriti uniremo ad 1 litro d’acqua del sapone di Marsiglia e un cucchiaio d’aceto.
RAME
I prodotti che andrete ad utilizzare probabilmente li avete già in casa e, trattandosi di elementi del tutto naturali, vi consentiranno di evitare l’uso di prodotti chimici. Tutto ciò di cui avete bisogno sono un limone e del sale grosso. Prendete un piattino e metteteci dentro due cucchiai di sale grosso. Ora tagliate il limone in due parti uguali e spremete il succo di una sola metà nel piattino, proprio sopra il sale grosso. Prendete quindi un panno che utilizzerete per pulire i vostri oggetti di rame. Con il panno prelevate un po’ della miscela di succo di limone e sale grosso che avete preparato in precedenza, e cominciate a strofinarlo sul suppellettile di rame che necessita di pulizia. Vi basterà compiere pochi semplici passaggi con movimenti circolari, senza però dover fare troppa pressione.Continuate su tutta la superficie, cercando di raggiungere anche gli eventuali angli nascosti. Se alcuni punti risultano più sporchi di altri potete fare una seconda passata, insistendo maggiormente ma sempre con movimenti circolari dolci. Una volta che avrete passato il prodotto dappertutto togliete il residuo ripassando l’oggetto in rame con un panno leggermente inumidito. Asciugatelo poi con cura usando un panno asciutto.
LEGGI ANCHE: Come pulire acciaio con prodotti naturali
OTTONE
Ecco alcuni metodi utili per pulire gli annerimenti e le patine che si formano con il passare degli anni sull’ottone:
- LIMONE E SALE DA CUCINA – Tagliate il limone a fette e mettetegli sopra del sale da cucina. Cercate di cospargere il sale su tutta la fetta, una volta cosparso per bene prendete la fetta di limone e iniziate a pulire il vostro oggetto. L’importante è stare attenti a non strofinare troppo se no rischiate di rovinare l’eventuale verniciatura.
- ACETO E SALE GROSSO – Questo è un metodo semplice e molto veloce rispetto al primo. Prendete un recipiente e riempitelo d’aceto, versate del sale grosso, un paio di cucchiai. Mescolate il tutto e poi con un panno andate a strofinare i vostri oggetti.
Per riottenere la lucentezza dei vostri oggetti in ottone noi vi consigliamo però di provare anche con la cera. Con un panno pulito provate a passare la cera sull’oggetto, noterete subito dei cambiamenti. Se non dovesse funzionare vi consiglio di rivolgervi a qualche artigiano che vi consiglierà dei prodotti specifici per l’ottone.
Se i nostri consigli su come pulire i metalli vi sono piaciuti continuate a seguirci sul nostro sito www.soluzionidicasa.com e sulla nostra pagina Facebook.