Come produrre reddito da una casa di vacanza in montagna

Siete proprietari di una seconda casa in montagna e vorreste riuscire a percepire una piccola rendita che vi permetta di coprire le spese di manutenzione? Non sapete decidere se affittarla per brevi periodi o con un contratto di lunga durata? Vediamo di analizzare insieme le varie ipotesi:

LA LOCALITA’ –  Iniziate con il chiedervi se la località di montagna in cui si trova l’appartamento può essere un luogo appetibile per i turisti. In caso contrario forse è meglio optare per un contratto di locazione di lunga durata.

COME APRIRE UNA CASA DI VACANZA AL MARE

PUBBLICIZZATE –  Se pensate che la località sia di interesse turistico iniziate a pubblicizzare la vostra offerta su siti che si occupano di affitti. L’offerta dovrà essere ripetuta durante l’arco dell’anno perché una casa di vacanze in montagna sarà appetibile in inverno dagli amanti dello sci e in estate dagli amanti delle passeggiate in mezzo alla natura. Negli annunci che farete online ricordatevi sempre di inserire tariffe e foto del vostro immobile. L’offerta risulterà molto più appetibile se corredata di immagini. Molto apprezzati anche gli annunci che presentano già delle recensioni.

PRESENZA –  Cercate di aggiornare la vostra offerta frequentemente. Ideale sarebbe rinnovarla ogni 10 giorni. In questo modo la vostra casa risulterà sempre nelle prime posizioni nei risultati di ricerca. Fate sempre in modo di rispondere ad eventuali domande entro breve tempo. Questo dimostrerà una maggiore serietà da parte vostra nei confronti dei potenziali clienti.

LEGGI ANCHE: COME OFFRIRE UNA CASA DI VACANZA IN CAMPAGNA AGLI AMANTI DELLA NATURA