COME FARE L’ACQUA DISTILLATA
L’acqua distillata è un elemento sempre molto utile in una casa, perché viene impiegate per diversi usi. E’ possibile trovarla in commercio, racchiusa in apposite taniche, ma sapete che l’acqua distillata può essere fabbricata tranquillamente anche in casa? Se non sapete come fare l’acqua distillata da soli vi spieghiamo noi il procedimento da seguire. Partiamo elencando alcuni degli infiniti usi dell’acqua distillata. Ad esempio è consigliata per il ferro da stiro a vapore perché non crea incrostazioni di calcare che con il tempo intasano e rovinano il serbatoio, causando un malfunzionamento dell’elettrodomestico. L’acqua distillata è consigliata anche per annaffiare le piante o per riempire l’acquario. L’acqua distillata non è altro che della normale acqua che viene privata dei sali minerali, del gas e dei batteri. Si tratta quindi di un’acqua particolarmente pura. Non va confusa con l’acqua demineralizzata, che per essere prodotta ha bisogno di un procedimento chimico industriale e che comunque non è priva di batteri. Vediamo allora come fare l’acqua distillata in casa:
LEGGI ANCHE: I mille usi dell’acqua ossigenata spray
- Prendete una pentola capiente e dai bordi piuttosto alti e munita di coperchio in vetro. Riempitela con della normale acqua di rubinetto.
- Posizionate nella pentola una ciotola in vetro facendo in modo che galleggi sull’acqua e che non tocchi il fondo.
- Accendete il fornello e portate l’acqua ad ebollizione.
- Appena si formerà il vapore mettete sulla pentola il coperchio in posizione capovolta. Questo vi consentirà di posizionare dei cubetti di ghiaccio sopra il coperchio.
- Andate avanti fino a che l’acqua della pentola non si esaurisce i fino a che la ciotola in vetro risulterà piena.
- Spegnete la fiamma e con molta cautela estraete la ciotola in vetro piena d’acqua. Sarà proprio questa l’acqua distillata che volevate.
LEGGI ANCHE: Come ridurre i consumi di energia e acqua della lavatrice
Spiegare il processo è piuttosto semplice: l’acqua che evapora è priva di batteri, sali minerali e qualsiasi tipo di impurità. Il coperchio posizionato in cima alla pentola ne blocca la fuoriuscita, e il ghiaccio lo raffredda condensandolo in piccole goccioline. Queste poi ricadono all’interno del contenitore in vetro. L’acqua che si raccoglie in questo contenitore risulterà quindi pura, priva di sali minerali e batteri. Avete ottenuto l’acqua distillata!
LEGGI ANCHE: I benefici di acqua e limone
Se i nostri consigli su come fare l’acqua distillata vi sono piaciuti e serviti, continuate a seguirci su www.soluzionidicasa.com e sulla nostra pagina Facebook