LO ZUCCHERO – La dolcezza spesso è una necessità e ce la regaliamo con lo zucchero. Ne esistono diversi tipi in commercio e, conoscendoli, possiamo scegliere meglio quello più adatto a noi. Innanzitutto, i principali tipi zucchero tra cui è possibile orientarsi sono 5: lo zucchero raffinato, quello biologico, quello grezzo o quello integrale di canna e quello a velo. Vi insegniamo a conoscerne le caratteristiche ed infine a creare un ottimo zucchero aromatizzato:
- ZUCCHERO RAFFINATO – il più usato e il peggiore dal punto di vista nutrizionale. Sbiancato, pressato, estremamente lavorato, molto spesso contiene additivi. Molto bello da vedere, ma davvero poco salutare.
- ZUCCHERO BIOLOGICO -Lo zucchero biologico proviene da colture e lavorazioni senza fertilizzanti, né additivi chimici.
- ZUCCHERO DI CANNA E INTEGRALE – Quello di canna grezzo è uno zucchero raffinato, ma non sbiancato completamente. Si riconosce dai granelli più grandi e scuri, mentre quello integrale è ricavato spremendo ed asciugando la canna da zucchero, senza ulteriori lavorazioni e senza l’utilizzo di additivi chimici. Questo, siamo certi, sembrerà anche a voi un’ottima caratteristica.
- ZUCCHERO A VELO -Lo zucchero a velo è lo zucchero bianco raffinato ridotto a polvere sottile, ideale per dolci e preparazioni varie in cucina.
LEGGI ANCHE: Il galateo del caffè
ZUCCHERO AROMATIZZATO – Adesso che avete le idee più chiare in materia di zuccheri, potete scegliere quello migliore, ma potete anche cimentarvi nella preparazione dello zucchero aromatizzato. Fate in questo modo:
- prendete 100 gr di zucchero a velo e un cucchiaio dell’aroma che preferite. Noi vi consigliamo di provare l’anice stellato (si compra in erboristeria), ma potete utilizzare anche altre spezie.
- Chiudete entrambi un sacchetto di plastica, va bene quello per congelare, e chiudete col laccetto;
- Conservatelo così per una settimana, poi, con un passino, separate lo zucchero dagli aromi e rimettetelo nel sacchetto, pronto all’uso per insaporire i vostri dolci, dalle frappe ai ciambelloni e plum cake.
Non è laborioso, ma il risultato vi piacerà!