COME ORGANIZZARSI PER UNA VACANZA IN CAMPEGGIO
Lo sapevate che andare in campeggio è un modo divertente per rilassarsi spendendo poco? Passare qualche giorno a contatto con la natura è un’esperienza rinfrancante, ma cosa possiamo fare una volta piantata la tenda? Ecco alcuni suggerimenti per vivere serenamente una vacanza fuori dall’ordinario:
LEGGI LO SPECIALE: Come organizzarsi prima di una vacanza
GLI ACCESSORI INDISPENSABILI
Naturalmente, è necessario non dimenticare tutti gli oggetti necessari alla vita da campeggio. Vi consigliamo di fare una lista alcune settimane prima della partenza, in modo da avere il tempo di procurarvi tutto ciò che vi serve e che ancora non possedete.
- Accessori per dormire – Se campeggiate in camper o in roulotte i letti per dormire sono già lì, a voi non resta che attrezzarli con lenzuola, cuscini e coperte. Se avete bambini piccoli portate un cambio di biancheria da letto in più per far fronte ad eventuali “incidenti di percorso”. Se invece affittate un bungalow all’interno di un area camping informatevi prima se la biancheria da letto è fornita o dovete pensarci voi. Se invece optate per la tenda, oltre a questa dovrete portare il sacco a pelo e il materassino. Se amate dormire al buio totale portate anche una benda per gli occhi, e se ne sentite la necessità anche un piccolo cuscino per appoggiare la testa.
- Accessori per mangiare – In campeggio si cucina spesso, quindi è bene attrezzarsi al meglio con tutto ciò che serve. Un fornello da campeggio innanzitutto. Potete sceglierlo a gas o elettrico: nel primo caso portate con voi anche il carburante di ricarica. Vi serviranno anche le pentole, lo scolapasta, ciotole, piatti e bicchieri in plastica dura. Portate un numero di posate sufficienti per tutti e qualche coltello da cucina. Non dimenticate la griglia, assolutamente d’obbligo in campeggio: vi permetterà di preparare facili e gustose grigliate di carne o di pesce da gustare in compagnia.
- Accessori per lavare e per lavarsi – In campeggio avrete certo bisogno di tutta una serie di attrezzature per il lavaggio delle stoviglie, degli indumenti e per la vostra igiene personale. Una bacinella piuttosto capiente, del detersivo per i piatti e per il bucato a mano, le mollette per stendere il bucato sono assolutamente indispensabili. Portate anche un detergente multiuso per ogni evenienza, delle spugnette e panni in microfibra.
LEGGI ANCHE: Come pulire roulotte e camper
I SERVIZI DEL CAMPEGGIO
Verificate bene quali sono i servizi offerti dal campeggio che avete scelto: se c’è la presenza di un parcheggio attrezzato, di un’area gioco per bambini, o di servizi per i vostri animali domestici. Molte delle cose che potreste decidere di portare o meno dipendono anche da questo.
I SERVIZI DELLA ZONA
Vi consigliamo anche di informarvi sulle infrastrutture della zona: che sia un campeggio di mare o di montagna, infatti, potreste trovarvi ad aver bisogno di acquistare pezzi di ricambio per l’auto o qualcosa che vi siete scordati.
LEGGI ANCHE: Come pulire la tenda da campeggio
PROTEZIONE CONTRO GLI INSETTI
Da non dimenticare i repellenti naturali per insetti e zanzare, che possono rivelarsi molto fastidiose. Anche in questo caso, però, dovrete informarvi presso il campeggio scelto: lo sapevate che molte strutture non accettano candele alla citronella o zampironi?Vedrete che, seguendo piccole accortezze, la vacanza in campeggio si rivelerà un successone, che conquisterà anche i più scettici!
Se i nostri consigli su come organizzarsi per una vacanza in campeggio vi sono piaciuti e serviti, continuate a seguirci su www.soluzionidicasa.com e sulla nostra pagina Facebook.