COME ORGANIZZARE UN BRUNCH – Il brunch è il meraviglioso incontro tra la colazione e il pranzo leggero, per deliziare la famiglia e gli amici nel weekend. E’ il pasto della settimana che preferiamo! La domenica, dopo aver sonnecchiato fino a tardi, non c’è nulla di meglio; vediamo insieme come organizzare un brunch:
LEGGI ANCHE: UN MENU PER IL BRUNCH
La tradizione vuole però che pur avendo un mix di dolce e salato, alcune cose non possono assolutamente mancare.E noi vi diamo alcuni consigli per realizzare un vero “brunch” americano. Per la parte salata prevedete di preparare:
- pane integrale di vari tipi affettato e fragrante che potrete disporre in una fila ordinata e fette di pane toast imburrate
- formaggi cremosi da spalmare sul pane
- salumi
- una fresca insolita insalata con le erbe di campo e dei germogli freschi condita con una vinaigrette sfiziosa
- torte salate e uova di tanti tipi: benedict, scrumble, omelette accompagnati da salmone e salse
Un brunch non sarebbe lo stesso senza dolci
- muffin da servire caldi
- yogurt, muesli e frutta fresca con una spolverata di cannella
- french toast e pancake con sciroppo d’acero e creme fraiche
- una torta fatta in casa, noi vi suggeriamo il brownie’s al cioccolato o la cheescake
Non possono mancare sulla tavola bevande calde e fredde
- tè e caffè americano fumanti
- spremuta di arancia
- caraffe di bevande aromatizzate a piacere con menta e zenzero, mirtillo e lime.
- centrifughe antiossidanti fatte con frutta e ortaggi: mela, carota e sedano e anche barbabietola, zenzero, arancia e finocchio.
Per la gioia di tutti coloro che amano iniziare la giornata all’insegna della buona tavola e in buona compagnia!!