L’arrivo di un bambino è un evento incredibile e bellissimo, ma cambia gli equilibri della casa. Anche noi ci siamo passate e vogliamo aiutarvi con alcuni semplici consigli per organizzare al meglio la casa, partendo dall’armadio. Questo spazio si arricchirà con il passare degli anni fino a quando il bambino non diventerà grande. L’armadio cresce con i propri figli ed organizzarlo nel modo migliore è fondamentale! Ecco come:
- L’armadio del neonato
-
- I vestitini sono davvero piccoli a questa età, ma ne serviranno moltissimi perché i cambi saranno piuttosto frequenti. Non vi servirà un grande armadio in questa fase, quindi potete anche rimandare l’acquisto di una cameretta ed allestire un guardaroba a vista, molto pratico per trovare tutine, body e calzini tenendo il bambino in braccio.
- Una rella con un ripiano per appoggiare una cassettiera mobile è l’ideale. Per la cassettiera potete scegliere Ri-Ordino di Bama, dotata di due cassetti e 4 pianetti perfetti per contenere tutti i suoi vestitini. La cosa migliore è affiancarene o sovrapporne almeno 2, per avere tutto lo spazio necessario.
- Potete completare l’allestimento dell’armadio a vista con il contenitore per armadio Infinity Box di Bama, dotato di coperchio ma anche di sportellino frontale trasparente e apribile per facilitare le operazioni di inserimenti e presa degli oggetti. La comodità è ancora più evidente se si pensa che anche questi contenitori sono modulabili e impilabili.
-
- L’armadio del bambino
-
- Quando il bambino è abbastanza grande da necessitare di un vero e proprio armadio, arriva il momento di sostituire quello a vista con un armadio componibile abbinato ad una cameretta vera e propria. Non dovrete però gettare via la cassettiera Ri-Ordino di Bama, che può tranquillamente essere inserita all’interno dell’armadio ed usata per contenere accessori come cinture, bretelle, cappellini, sciarpe e guanti.
- Ora potete aggiungere alla sua cameretta i praticissimi e colorati contenitori in plastica Rotobox di Bama. Sono capienti contenitori adatti a sistemare giocattoli e peluches e sono dotati di 4 ruote piroettanti a 360°, così da poter essere spostati facilmente ogni volta che serve.
-
- L’armadio dell’adolescente
- Cambia l’età e cambiano i gusti, niente più giocattoli quindi, ma i contenitori Rotobox e la cassettiera Ri-Ordino di Bama sono ancora molto utili. Per mettere in ordine tutte le sue magliette preferite, i maglioni e i pantaloni che via via diventano sempre più grandi, proprio come lui. Lo spazio non basta più, e allora aggiungete altri contenitori come Selfy Box e Stagione, sempre di Bama, disponibili in varie forme e dimensioni per trovare la giusta esigenza di storage di un adolescente: conservare i tanti fumetti già letti, i libri, gli accessori per gli hobby e le diverse attività.