COME GUIDARE IN MODO SICURO
Come guidare in modo sicuro? Nonostante le precipitazioni a carattere tropicale stiano diventando una consuetudine anche nelle zone con clima mite e temperato, con l’arrivo dell’autunno e dell’inverno è sempre più probabile che un automobilista si trovi a dover guidare facendo i conti con condizioni meteorologiche avverse ed improvvise. Ecco alcuni consigli su come guidare in modo sicuro anche in caso di maltempo:
GOMME INVERNALI – Nei mesi più freddi le condizioni atmosferiche come ghiaccio, neve, nebbia e forti piogge possono creare un vero e proprio pericolo per chi è al volante. Noi vi consigliamo, innanzitutto, di attenervi alle indicazioni date dal Ministero dei Trasporti, sostituendo il normale treno gomme con pneumatici invernali decisamente più performanti in caso di selciati bagnati e scivolosi.
LEGGI ANCHE: Come mettere via il motorino per l’inverno
GHIACCIO, NEBBIA, NEVE E PIOGGIA – Quando l’asfalto è ghiacciato è bene moderare sensibilmente la velocità in modo da evitare improvvise sbandate del veicolo. In caso di nebbia, invece, raddoppiate la distanza di sicurezza tra voi e chi vi sta davanti. Se vi trovate a dover attraversare un tratto di strada innevato cercate di rimanere nei binari tracciati dalle autovetture che vi hanno preceduto. Infine, se la pioggia è insistente, è meglio fermarsi e attendere un miglioramento della situazione, avendo l’accortezza di evitare luoghi pericolosi come i sottopassaggi.
Lo sapevate che per evitare che il parabrezza si appanni bisogna accendere le ventole con la funzione di aria condizionata e che le quattro frecce possono essere molto utili per segnalare una sosta di emergenza o un rallentamento repentino? Con questi piccoli consigli, su come guidare in modo sicuro, si possono prevenire incidenti o situazioni spiacevoli.