La valigia perfetta
Vacanze in vista? Portatevi dietro la valigia perfetta! Ecco un vademecum completo per sapere cosa mettere, evitare le cose inutili e, soprattutto, non dimenticare l’indispensabile
Preparare la valigia è l’incubo di ogni vacanza. Cosa metto? Cosa mi può servire? Questo lo devo portare? E se non sapete rispondere a queste domande il rischio è quello di portarsi dietro l’intero armadio, o peggio ancora, di scordarsi l’essenziale. Il consiglio di Titty & Flavia è semplice: preparate prima di tutto una lista, o meglio ancora, seguite quella che abbiamo preparato noi per voi.
Gli immancabili
Oggetti e accessori da portare qualunque sia la meta o la durata del viaggio
- Documenti (passaporto, carta d’identità. patente)
- Fotocopie dei documenti (vi eviterà lungaggini inutili se dovete lasciarli in hotel)
- Fotocopie di tutte le prenotazioni (se viaggiate in aereo mettetene una copia in valigia e una nel bagaglio a mano)
- Tessera sanitaria (in caso di cure in Italia e all’estero)
- Portafoglio specifico da viaggio, soldi e carte di credito (acquistate un portafogli da usare solo in vacanza per evitare di portarvi dietro tessere fedeltà o abbonamenti vari)
- Presa multipla (in albergo potreste trovare accessi alla corrente insufficienti per tutti i dispositivi da caricare)
- Adattatore ( se andate all’estero: il voltaggio di corrente non è uguale in ogni paese)
- Fotocamera e caricatore
- Computer o tablet e caricatore
Beauty
Oggetti e accessori per la cura della persona da scegliere, dove è possibile, in formato poket o da viaggio per il minimo ingombro
- Spazzolino, dentifricio, filo interdentale e colluttorio (in commercio esistono pratiche confezioni mini che li comprendono tutti insieme)
- Bagnoschiuma o gel doccia
- Shampoo e balsamo
- Spazzola e pettine
- Elastici e fermagli per capelli
- Sapone mani e viso
- Cotton fioc
- Fazzoletti da naso
- Deodorante e profumo
- Salviettine struccanti con latte detergente e tonico integrati
- Crema viso
- Crema corpo
- Salviettine intime
- Crema protezione solare e doposole (sia per il mare che per la montagna)
- Ceretta, rasoio e pinzette
- Set unghie
- Trucchi e burro cacao
- Anelli, collane e bracciali (meglio bigiotteria non troppo costosa)
- Occhiali da vista o lenti a contatto
- Occhiali da sole
Medicinali
Non serve portarsi dietro l’intera farmacia, ma qualche strategico medicinale di pronto intervento può salvarci la vacanza…e la vita!
- Medicinali di uso consueto per terapie in corso
- Antipiretico, antidolorifico e antinfiammatorio (esistono farmaci che svolgono tutte e tre le funzioni insieme)
- Antibiotico ad ampio spettro
- Termometro per la febbre
- Antistaminico
- Antidiarroico
- Cerotti, garze e disinfettante
- Repellente per insetti
Abbigliamento
Ovviamente l’abbigliamento sarà diverso a seconda della meta del viaggio (mare, montagna, città d’arte). Ci sono comunque alcuni elementi essenziali da includere in ogni valigia.
- Mutande e reggiseni
- Calze e calzini
- Magliette e canottiere
- Pantaloni lunghi e pantaloni corti
- Felpe o cardigan (molto versatili perché si possono tenere aperti o chiusi)i
- Pigiama, telo da bagno e ciabatte (meglio se in gomma adatte anche per la doccia)
- Scarpe comode
- K-way
- Abito da sera
Variante mare
- Telo mare
- Costumi e parei
- Sandali e infradito
Variante montagna
- Giacca in pile
- Sciarpa e cappello
- Scarponi da trekking
Bagaglio a mano
Se viaggiate in aereo sarà utile preparare un bagaglio a mano come si deve: la valigia infatti viene imbarcata a parte e a volte arriva con qualche giorno di ritardo
- Documenti, stampe delle prenotazioni, portafogli, soldi e carte di credito
- Un cambio completo con l’essenziale per una notte ( biancheria intima, maglietta e leggins o pantaloni di tuta, adatti anche per dormire)
- Spazzolino e dentifricio
- Telefono cellulare e carica batterie
- Fazzoletti e salviettine umidificate adatte anche alle zone intime
- Pashmina (a volte l’aria condizionata in aereo può essere fastidiosa)
- Medicinali indispensabili
- Un libro (per ingannare l’attesa in caso di viaggio lungo)