Come eliminare le macchie di resina

COME ELIMINARE LE MACCHIE DI RESINA

Le macchie di resina sono sempre un problema piuttosto spinoso, perché essendo la resina una sostanza molto appiccicosa, viene via con mota difficoltà. Di primo acchito saremmo tentati di rivolgerci subito ad una lavanderia, ma prima di spendere soldi inutilmente possiamo cercare di capire come eliminare la macchia di resina anche a casa. Non è impossibile, basta solo fare molta attenzione al capo macchiato e procedere a seconda del materiale che abbiamo di fronte. Eliminare le macchie di resina dai jeans non è come eliminare le macchie di resina dalla seta. Anche i colori degli indumenti possono fare la differenza, perché smacchiare un capo bianco è, come sempre, più facile che smacchiarne uno colorato. Seguite le indicazioni di Titty & Flavia e anche voi saprete come eliminare le macchie di resina.

LEGGI LO SPECIALE: Come eliminare le macchie dai vestiti

OCCORRENTE

Partiamo innanzitutto dall’occorrente. Per eliminare la resina le sostanze ideali sono l’alcol a 90° e la trementina (il classico solvente per vernici). La combinazione di questi due elementi però cambia a seconda del tipo di indumento. Un altro rimedio, molto antico ma altrettanto efficace, è l’olio d’oliva. In questo caso però avrete il problema di eliminare la macchia di unto che rimane dopo aver tolto quella di resina. Vedremo anche questa operazione.

LEGGI ANCHE: Come eliminare le macchie quando siamo fuori casa

PROCEDIMENTO

Se il capo macchiato è bianco e di cotone, ad esempio una camicia, potete scegliere se usare la trementina o l’alcol a 90°. Tamponate la macchia con un batuffolo di cotone e strofinate fino a che non scompare, Poi procedete al lavaggio come d’abitudine. Se la macchia è su un capo di cotone colorato dovrete preparare una miscela composta per ¾ da alcol a 90° e ¼ da trementina. Applicate la miscela sull’indumento dopo averlo precedentemente lavato con acqua e sapone di Marsiglia, e lasciate in posa per 15 minuti. Infine risciacquate. Se a macchiarsi di resina sono dei jeans potete provare a staccare la resina freddandola prima con un cubetto di ghiaccio. Se la sostanza fosse già penetrata a fondo e non si dovesse staccare con il ghiaccio procedete come con i capi in cotone colorati. Sulla lana e sulla seta potete provare l’essenza di trementina e successivamente la benzina. Lavate poi il capo normalmente. Essendo però questi capi molto delicate, se non ve la sentite di usare sostanze troppo aggressive potete provare con l’olio di oliva, efficace anche per togliere la resina dalle mani. Per eliminare la macchia di unto che inevitabilmente si formerà potete usare del borotalco, da lasciare in posa per almeno un’ora prima di spazzolare. Lavate infine con sapone di Marsiglia e acqua calda.
Se i nostri consigli su come eliminare le macchie di resina vi sono piaciuti continuate a seguirci sul nostro sito www.soluzionidicasa.com e sulla nostra pagina Facebook.