Se quando vi dicono “non sei nemmeno capace di attaccare un bottone” stanno dicendo la pura e semplice verità, questo è il tutorial che fa per voi! Ma potete stare tranquilli, perché sono davvero molti quelli che non sanno come attaccare un bottone ad hoc su una camicia, un pantalone o un cappotto. Alcuni in caso di necessità si cimentano con scarsi risultati, altri gettano subito la spugna e ricorrono alla sartoria più vicina. Ma è davvero necessario andare in sartoria per attaccare un bottone? Secondo noi no, perché questo è un lavoro alla portata di tutti, se si sa come fare. Per questo ci siamo noi, che vi mostriamo come attaccare un bottone ad hoc passo per passo.
- Come attaccare un bottone su una camicia
Bottone a due buchi
- Scegliete un filo, meglio se sintetico, di un colore adatto alla camicia. Tagliatene un pezzo lungo circa 30 cm e infilatelo in un ago piuttosto sottile. Fate in modo che i due lembi di filo siano della stessa lunghezza, poi annodate le due estremità.
- Appoggiate il bottone sulla stoffa, allineandolo agli altri bottoni presenti sulla camicia e all’asola presente sull’altro lembo. Se si tratta di rimettere un bottone caduto, dovreste notare sulla stoffa i segni della vecchia attaccatura, così non dovreste sbagliare il posizionamento.
- Inserite l’ago nel tessuto passando dal rovescio e contemporaneamente uscite in uno dei buchi del bottone. Tirate il filo per tutta la sua lunghezza finché il nodo non lo bloccherà. Rientrate dall’altro foro e poi nella stoffa fino a portare di nuovo l’ago sul rovescio. Tirate anche questa volta il filo per tutta la lunghezza.
- Ripetete più volte il passaggio badando bene ad uscire sempre dal primo foro e a rientrare sempre dal secondo.
- Per dare l’ultimo punto inserite l’ago dal rovescio verso il dritto senza però passare dal foro. Uscite invece dalla base del bottone, tirate tutto il filo e poi avvolgete il filo per 5 o 6 giri intorno al bottone, poi infilate di nuovo l’ago nella stoffa e tornate sul rovescio del tessuto, tirando tutto il filo rimasto.
- Date qualche punto sul rovescio per chiudere e annodare il filo, poi tagliate l’eccesso.
Bottone a quattro buchi
- Anche in questo caso scegliete il filo adatto, infilatelo e annodatelo come visto in precedenza.
- Dopo aver posizionato il bottone fate passare l’ago partendo dal rovescio e uscendo in uno dei quattro buchi, tirate il filo e rientrate nel buco diagonalmente opposto. Ripetete l’operazione per almeno altri due giri poi passate all’altra diagonale ed eseguite anche qui 3 giri. Se pensate che il bottone non sia abbastanza saldo potete effettuare qualche altro passaggio, altrimenti procedete con i giri intorno al bottone e con la chiusura a nodo sul rovescio vista prima.
- Se gli altri bottoni della camicia non hanno punti incrociati ma paralleli dovrete invece procedere come nel bottone a due fori ripetendo le operazioni sulle due coppie di fori distintamente.
- Come attaccare un bottone su un pantalone
Bottone classico
- Se si tratta di un normale bottone a due o quattro buchi il procedimento per attaccarlo è lo stesso visto in precedenza per la camicia.
- Per una miglior tenuta questo tipo di bottone, e soprattutto il tessuto di un pantalone, necessita di un filo più spesso e robusto. Di conseguenza anche l’ago dovrà essere più grande.
Bottone a rivetto per jeans
- Procuratevi un bottone a rivetto con rispettivo chiodo, un martello e una superficie robusta o un tavolo da lavoro su cui sistemare i jeans da riparare.
- Controllate il buco lasciato dal bottone caduto ed eliminate eventuali parti metalliche ancora presenti. Se il buco lasciato dal bottone dovesse essere troppo largo per il nuovo chiodo potete stringerlo con qualche punto, ma è necessario usare un filo piuttosto robusto in tinta con il jeans.
- A questo punto fate passare il chiodo dalla parte posteriore del buco verso il davanti, poi applicate il rivetto dal davanti proprio in corrispondenza.
- Tenete fermi chiodo e rivetto con la mano, o con una pinza, appoggiate sul piano di lavoro e assestate un colpo secco con il martello. Per evitare di rompere il rivetto è meglio usare un martello piccolo di circa ½ kg.
- Controllate che il chiodo sia inserito nel bottone a rivetto perfettamente e in maniera stabile.
- Come attaccare un bottone su un cappotto
Bottone a gambo
- Questo tipo di bottone ha una specie di gancio sul retro che serve per attaccarlo alla stoffa. Sono fatti così i bottoni più grandi e scenografici, particolarmente adatti per dare personalità ai cappotti.
- Infilate l’ago come visto in precedenza per la camicia, ma questa volta utilizzate un filo piuttosto spesso specifico per bottoni a gambo (li trovate in merceria), e un ago di dimensioni più grandi.
- Dopo aver annodato il filo passate l’ago dal retro della stoffa e fate passare l’ago verso il dritto e poi verso il rovescio cucendo “a vuoto” un paio di punti.
- Tornate con il filo sul davanti e fate passare l’ago attraverso l’asola del gambo del bottone, quindi di nuovo nella stoffa verso il retro del tessuto.
- Ripetete l’operazione per 5 o 6 giri, poi tornate sul retro e fate due o tre punti in questa posizione per rendere il fissaggio più sicuro, quindi annodate e tagliate il filo in eccesso.