Tutti hanno del talco in casa, o perlomeno dovrebbero averlo, perché se ne possono fare davvero molti usi! Se state pensando ai soliti utilizzi nella cura del corpo quotidiana dei bebè sappiate che non ci riferiamo a quelli. Certo è molto valido per la beauty routine dei più piccoli, ma esistono almeno altri 5 usi insoliti del talco che forse nemmeno sospettate. Già, perché magari vi aspettate un uso sulle macchie di unto, per assorbire la parte grassa, e se anche già da solo questo utilizzo vale l’acquisto, ve ne sono altri che vi toglieranno ogni dubbio. Li scopriamo insieme?
- Eliminare gli scricchiolii del parquet
Se ogni volta che siete in casa sentite un continuo scricchiolare ad ogni passo probabilmente avete un pavimento in parquet. Questo fenomeno è normale con i pavimenti in legno, e qualcuno lo apprezza proprio perché è una caratteristica peculiare di questa pregiata superficie. Se però a voi da davvero fastidio potete tranquillamente eliminarlo, o perlomeno attenuarlo, proprio con il talco. Fatene scivolare un pò tra le fessure e i piccoli interstizi che ci sono tra una doga e l’altra e vedrete che come per magia il vostro parquet diventerà molto più silenzioso.
- Come shampoo secco per i capelli
A volte capita di non avere tempo per fare lo shampoo, ma un impegno imprevisto richiede una presenza con capelli puliti e profumati. Che fare? Se avete il borotalco la soluzione è semplice: fatene cadere un velo su un batuffolo di cotone e passatelo tra le ciocche, a partire dalle radici fino alle punti. Aspettate 5 minuti poi togliete la polvere con una spazzola. Se avete i capelli chiari potete usare il borotalco così com’è, altrimenti miscelatelo con del cacao amaro in polvere. Il risultato finale sarà una chioma fresca, profumata e luminosa: non durerà a lungo, ma vi salverà di certo la serata.
- Per spostare i mobili
Certo spostare i mobili è un’attività faticosa e pesante, ma potete trovare nel talco un paio di braccia in più, lo sapevate? Cospargetene un po’ sul pavimento, proprio vicino ai bordi delle basi dei mobili e nella direzione in cui dovete muoverli. La polvere di talco riduce notevolmente l’attrito tra le superfici, così i mobili scivolano molto meglio!
- Per strecciare collane e gioielli in metallo
Avete presente quel groviglio di catenine e braccialetti che si forma nella scatola portagioie e che vi fa uscire di testa ogni volta che volete estrarre da quella matassa informe una collana da indossare? Ebbene, per districare la matassa vi basta davvero poco borotalco da spolverizzare sopra i monili. A questo punto le maglie scivoleranno bene l’una sull’altra e i nodi si scioglieranno con estrema facilità.
- Protegge i libri da umidità e insetti
L’umidità è una vera nemica per la carta, e se non debitamente trattata può portare alla formazione di muffa su libri, quaderni e stampe. Per proteggere la vostra biblioteca personale dal pericolo è sufficiente spolverizzare un po’ di borotalco tra le pagine dei volumi. Oltre e tenere lontana la muffa però, otterrete un altro bel risultato: si terranno alla larga dai vostri libri anche i pesciolini d’argento, quei terribili insetti che sono così tanto ghiotti di carta e che potrebbero distruggere i vostri libri in poco tempo se lasciati agire indisturbati.