3 modi per togliere le macchie di mirtilli e frutti di bosco da bianchi e colorati

Quanto sono buoni i mirtilli e i frutti di bosco! E quanto sono ricchi di vitamine e sostanze benefiche! Sono proprio i loro pigmenti ricchi di tannini e antociani che li rendono così preziosi per la nostra salute, anche se proprio questi pigmenti sono i responsabili quelle macroscopiche macchie bluastre e rossastre che finiscono su i vestiti ogni volta che ci cadono addosso. Mica facile farle sparire! Però noi conosciamo tre metodi molto efficaci, sia per bianchi che colorati. Via libera quindi a succhi, macedonie, budini e dessert ai mirtilli e ai frutti di bosco, alle macchie pensiamo noi!

  • Bianchi.
    • Un metodo efficace per rimuovere le macchie di mirtilli e frutti di bosco sui capi bianchi consiste nel ricoprirle con una pasta realizzata versando qualche goccia di limone su un cucchiaio di sale fino. Prima di applicare la soluzione però bagnate abbondantemente la macchia tenendola sotto l’acqua corrente fredda (quella calda fissa i colori!). Lasciate poi agire la soluzione smacchiante per un’ora, poi rimuovete il trattamento e lavate in lavatrice normalmente.

    • Sui bianchi è efficace anche un vecchio rimedio della nonna: tamponate prima la macchia con un panno, poi strofinatela con un cubetto di ghiaccio e infine ricopritela con succo di limone. Lasciate agire 1 ora, poi lava in acqua fredda. 
    • Se dopo aver lavato i capi macchiati di mirtilli o frutti di bosco vi accorgete che sono rimasti degli aloni, ricopriteli con una crema creata con bicarbonato, qualche goccia di sapone per i piatti e qualche goccia d’acqua. Lasciate in posa 20 minuti, poi aggiungete dell’aceto bianco. Vedrete subito una reazione effervescente: lasciate che si sprigioni completamente e nel frattempo strofinate.

  • Colorati 
    • Per i colorati e i capi delicati occorre agire in fretta, prima che i pigmenti si fissino nelle fibre. Appena vi accorgete della macchia versateci sopra una miscela composta da 1 bicchiere di latte allungato in 500 ml di acqua fredda. Lasciate il capo in ammollo in questa soluzione per 6 o 8 ore, poi lavate il capo a mano con sapone neutro tipo Marsiglia.  
    • Un’altra buona soluzione per rimuovere macchie di mirtilli e frutti di bosco dai colorati, o meglio ancora gli aloni rimasti dopo il lavaggio, prevede un bagno del capo in acqua e ghiaccio. Dopo alcuni minuti togliete il capo dall’ammollo, strizzatelo e mettetelo in congelatore per circa 6 ore. Togliete quindi il capo dal congelatore e sciacquatelo di nuovo sotto l’acqua fredda.
    • Se i rimedi visti sopra non sono stati del tutto efficaci ed è rimasta ancora qualche traccia, potete provare a rilavare il capo aggiungendo della glicerina sulle zone interessate. Continuate poi con del sapone di Marsiglia liquido e infine risciacquate.