Il sapone di Marsiglia è conosciuto ed usato soprattutto per la pulizia domestica, in particolare per quella del bucato, ma ben pochi sanno che quest’ultimo è molto utile anche per l’igiene delle pelli grasse e tendenti all’acne.
Difatti, essendo costituito da soli ingredienti vegetali, quali soda e olio d’oliva, detiene delle proprietà emollienti e lenitive che contribuiscono al naturale riequilibrio del Ph della pelle, tanto che molti dermatologi lo consigliano ritenendolo un’ottima soluzione per questo tipo di cute.
Bisogna però fare molta attenzione alla sua composizione, controllando che non vi sia la presenza ”sodium tallowate”, cioè sostanze derivate da macellazioni animali, in quanto queste comprometterebbero le proprietà evidenziate sopra.
Per ottenere un buon risultato è consigliabile eseguire una detersione accurata, volta ad eliminare impurità ed eccessi di sebo, mattina e sera, seguita eventualmente dall’uso di un tonico.
Per concludere resta importante sottolineare che il sapone di Marsiglia è un ottimo rimedio per pelli grasse ed acneiche, ma questo solo se è realizzato con sostanze naturali e vegetali al 100%.