La Coca Cola è la bevanda gasata più conosciuta e amata, in tutto il mondo da grandi e piccini. Spesso la associamo alla pizza o alle serate in compagnia e può capitare, proprio in una di queste occasioni che, mentre la state sorseggiando, accidentalmente la rovesciate sul divano. Come rimediare?
COME RIMUOVERE LA MACCHIA DI CIOCCOLATO
MACCHIA FRESCA – Se vi accorgete subito della macchia sarà molto più semplice mettere riparo al danno, agite tempestivamente tamponando la macchia di Coca Cola con carta assorbente e successivamente procedete, se possibile, sfoderando la parte macchiata e lavandola normalmente in lavatrice.
MACCHIA SECCA – Se la macchia da pulire è secca inumiditela e poi tamponatela con una miscela composta da acqua fredda, un cucchiaio di detersivo per piatti e un cucchiaio di aceto di vino bianco. Ma non tutti i tessuti dei divani sono identici, per ogni tessuto c’è un tipo differenze di pulizia da seguire.
Vediamo quale:
- Cotone: tamponare la macchia con acqua e qualche goccia di glicerina. Successivamente sfregate la macchia con sapone di Marsiglia e risciacquate con un panno morbido.
- Pelle ed eco pelle: tamponate la macchia con un panno morbido e poi pulitela usando del latte. Non sfregate, poiché il tessuto potrebbe rovinarsi, ma tamponate con un batuffolo di cotone.
- Velluto: tamponare la zona interessata con acqua gassata e sapone di Marsiglia, fate molta attenzione a non sfregare sulla macchia, il velluto essendo un materiale delicato potrebbe sfibrarsi e danneggiarsi.
- Tessuto impermeabile: è la tipologia di tessuto più facile da pulire, perché basta applicare un qualsiasi sgrassatore sulla macchia per rimuoverla velocemente.
Nessuna macchia è impossibile!
COME RIMUOVERE LA MACCHIA DI CAFFE’?