Quando li avete scelti per rivestire il massetto di tutta la casa eravate entusiasti, ma ora a distanza di tempo cominciate a pentirvene vero? Stiamo parlando dei pavimenti scuri! Sono molti quelli che si lasciano sedurre dal parquet scuro, dall’ardesia, dal gres porcellanato nero lucido, o dai nuovissimi pavimenti in resina e malta cementizia dalle tonalità della notte. Ma se appena posati risplendono in tutta la loro maestosità, i pavimenti scuri con l’uso quotidiano mostrano tutte le loro debolezze. Una fra tutte, le impronte e le tracce di polvere che risaltano in maniera estremamente evidente. Una maledizione a cui bisogna rassegnarsi? Neanche per idea! Vi diciamo noi come risolvere questo fastidioso “effetto collaterale” dei pavimenti scuri.
Per prima cosa è necessario accettare il fatto che pavimenti di questo tipo vanno puliti quanto più spesso possibile. Questo non vuol dire però doversi spezzare la schiena ogni giorno dalla mattina alla sera, tra continue passate di straccio e di aspirapolvere. Con il giusto metodo e gli strumenti adatti vi basterà una manciata di minuti al giorno.
1 – La pulizia profonda
Stabilite un giorno a settimana per le pulizie profonde, in cui passerete accuratamente l’aspirapolvere e poi lo straccio per lavare i pavimenti. Naturalmente questa seconda fase va eseguita con detergenti adatti al tipo di pavimento: panno leggermente inumidito con una soluzione di acqua e sapone di Marsiglia in caso di parquet, panno molto più bagnato e stessa miscela per il gres. Nel caso dell’ardesia invece, la miscela adatta si compone di un secchio d’acqua, 1 bicchiere di alcol, 1 bicchiere di bicarbonato e 1 bicchiere di sapone di Marsiglia a scaglie.
2 – La pulizia quotidiana
Nei restanti 6 giorni della settimana invece potete alternare una passata rapida dei pavimenti con un panno elettrostatico per eliminare i segni di polvere e sporcizia, e una passata rapida con panno leggermente umido. Per questo tipo di operazione è molto efficace il Mop 7 Onde di Pippo. Si tratta di un mop molto particolare, leggerissimo e maneggevole, con testina super snodata in grado di raggiungere senza fatica anche gli angoli più nascosti. Ma la vera particolarità è la sua base a onde (ve ne sono appunto 7), che fanno aderire perfettamente il panno al pavimento in modo da catturare più efficacemente polvere e sporcizia. Altro aspetto fondamentale, è la possibilità di utilizzare questo mop sia con panni elettrostatici asciutti che con panni umidi.
La pulizia quotidiana naturalmente non deve diventare un’ossessione. Pochi minuti al mattino o alla sera con il mop, soprattutto nei punti di passaggio frequente dove sono più evidenti le impronte di scarpe e la polvere, possono bastare per mantenere sempre puliti i pavimenti scuri.
Altri stratagemmi per evitare di sporcare in fretta questo genere di pavimenti ce ne sono, come ad esempio indossare solo ciabatte pulite in casa e metterle già dall’ingresso. Potete anche chiedere di fare lo stesso ai vostri visitatori, fornendo voi stessi delle ciabattine ospiti in perfetto stile giapponese.