Il telefonino è un oggetto che utilizziamo ogni giorno, spesso con molta frequenza e in qualsiasi luogo. Questi aspetti risultano funzionali al suo utilizzo, ma spesso ci dimentichiamo che il dispositivo merita di essere pulito e ben igienizzato. Ecco alcuni consigli per una semplice igiene del telefonino, attuabili ovunque e in poco tempo:
1- La tastiera del telefono è un ricettacolo di microbi, in quanto essa viene continuamente manipolata. Almeno una volta alla settimana è preferibile pulirla con un panno morbido o, se si preferisce una detersione più profonda, passarla con una salvietta imbevuta in acqua tiepida ed alcool puro. In questo modo vengono neutralizzati con semplicità i microbi presenti tra i tasti.
2- La grande distribuzione offre tanti prodotti per la pulizia dello schermo. Essendo spesso realizzato in materiali dedicati, soprattutto nei dispositivi touch screen, meglio dotarsi di un prodotto dedicato allo scopo, in quanto esso permette una buona pulizia dello stesso e può essere impiegato anche come detergente per il monitor del computer.
3- Una buona prassi da seguire una volta al mese risiede nella pulizia dei componenti interni. Non si tratta di smontare il telefonino! Basta togliere la scocca di protezione e passare con un panno asciutto sia la batteria che la sim card, comprese le zone dove esse risiedono. In questo modo si eliminano sia le polveri nascoste, che gli eventuali sedimenti di sporco.
Conservando il telefonino in borsa, esso può entrare in contatto con briciole, polveri di trucchi inchiostro di penna e mille altri elementi. Un’igiene accurata del telefonino può quindi diventare necessaria, in quanto non solo ne permette un impiego più sicuro, ma al contempo può prolungare la sua durata nel corso nel tempo.